Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

PIETRO MILIO, A CAPO D’ORLANDO UN CONVEGNO PER RICORDARE IL SENATORE-AVVOCATO RADICALE

Palermo, 13 maggio 2015 - Si terrà sabato 16 maggio a Capo d’Orlando, a partire dalle ore 16,30 presso la Sala convegni “Tano Cuva” del Centro culturale polivalente “Antonio Librizzi”, sede della biblioteca e della pinacoteca comunale, un convegno sul tema “Una giustizia non di parte, né di partito”, organizzato per ricordare Pietro Milio, celebre avvocato e senatore della Repubblica per il Partito Radicale, importante esponente della cultura laica e garantista. Interverranno il docente universitario Antonio Matasso, il presidente emerito dell’Assemblea Regionale Siciliana onorevole Paolo Piccione, entrambi avvocati, insieme ai colleghi penalisti Nino Favazzo e Basilio Milio. Agli studenti universitari ed agli avvocati partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti formativi.


Commenti