Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCE SICILIANE, A MESSINA UN INCONTRO SUL FUTURO DELL’ENTE

Palazzo dei Leoni: incontro al Salone degli Specchi sul futuro delle Province siciliane. Analisi e prospettive sul futuro degli Enti provinciali in Sicilia
Messina, 25/05/2015 - Oggi 25 maggio, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, il Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, terrà un incontro per analizzare le prospettive delle Province emerse dall’incontro svoltosi a Palermo la scorsa settimana e che ha visto coinvolti i rappresentanti politici, i Commis
sari e le rappresentanze sindacali dei lavoratori.

Commenti