Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RACCUJA: BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO A DUE STUDENTI MERITEVOLI

Due borse di studio per l'approfondimento della lingua inglese sono state consegnate dal sindaco di Raccuja Cono Salpietro Damiano a due studenti meritevoli del comune nebroideo che si sono diplomati nell'anno scolastico 2013/2014
Raccuja (Me), 25/05/2015 - Gli studenti Antonino Bongiovanni ed Elena Merendino hanno ricevuto una borsa di studio dell'importo di 2.500 euro cadauno, che sarà utilizzata per finanziare un viaggio-studio in Inghilterra. Alla consegna della borsa di studio e della pergamena, che si è tenuta presso il Comune di Raccuja, era presente anche il consigliere comunale Daniele Salpietro. “L'Amministrazione Comunale – ha affermato il sindaco Salpietro - è da sempre impegnata nel fornire tutti gli strumenti utili a rafforzare il diritto all'istruzione.

Inoltre intende sostenere la formazione culturale delle nuove generazioni con crescenti interventi di supporto alle famiglie ed è consapevole che un periodo di studio all'estero possa garantire molteplici vantaggi, quali l'apprendimento di una lingua straniera, la conoscenza di stili di vita diversi, che costituiscono un ricchissimo bagaglio di esperienze e strumenti utili ad un inserimento più agevole nel mondo del lavoro sempre più globalizzato e multiculturale. Abbiamo quindi attivato le procedure necessarie per la costituzione di borse di studio che vadano a finanziare viaggi all'estero per studenti meritevoli, attraverso l'elaborazione di una graduatoria dei richiedenti, al fine di agevolare la loro esperienza all'estero”.

“Per l'anno scolastico 2013/2014 – ha concluso il primo cittadino - sono state consegnate due borse di studio per finanziare viaggi in Inghilterra, riservate a studenti meritevoli, residenti a Raccuja, che hanno frequentato l'ultimo biennio delle scuole superiori”.

Commenti