Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITÀ, LISTA MUSUMECI: IL GOVERNO NOMINI IL MANAGER DELL' ASP DI CATANIA

Palermo 12/05/2015 - "Il presidente della Regione Crocetta e l'assessore alla Salute Borsellino colmino subito il vuoto lasciato dalla dottoressa Ida Grossi alla guida della Asp di Catania con le sue dimissioni". Lo affermano i parlamentari di Lista Musumeci, Gino Ioppolo e Nello Musumeci. " L'Azienda sanitaria di Catania torna ad essere di nuovo priva di una guida mentre sarebbe urgente nominare un direttore generale che sappia programmare ed attivare le misure necessarie al miglioramento dei servizi e con un'adeguata conoscenza della realtà del territorio".
"Un nuovo lungo periodo di commissariamento dell'azienda catanese - hanno sottolineato i deputati - costituirebbe una scelta politica grave e incomprensibile, specie in una fase in cui essa è chiamata a deliberare l'atto aziendale e a determinare la dotazione organica".


Commenti