“Shurhùq”, per i tipi Miraviglia Editore, sarà presentato nella Sala dei Principi del Castello Gallego venerdì 22 maggio alle 18
Sant’Agata di Militello (Me) , 21/05/2015 - Giunge finalmente al pubblico siciliano “Shurhùq”, il primo romanzo per i tipi Miraviglia di Graziano Versace. La presentazione, organizzata dal Nuovo Gruppo Artistico Santagatese con il patrocinio del Comune di Sant’Agata di Militello, andrà in scena venerdì 22 maggio, alle 18, nella Sala dei Principi del Castello Gallego, a Sant’Agata di Militello. Presenti l’editore di Miraviglia, Benedetta Reverberi, l’assessore alla Cultura Nino Testa, le professoresse Rita Bartolo e Lucia Di Fazio. Durante la presentazione si alterneranno momenti musicali a cura di Pippo Palladino e letture di Maria Domenica Terranova, Emiliano Lazzara ed Antonio Latteri.
“Shurhùq” è il canto del caldo vento siciliano, quello che sconvolge la vita dei protagonisti: «Il tempo meteorologico influenza da sempre le persone. La meteoropatia- ha commentato l’autore Graziano Versace- è molto più diffusa di quanto si pensi. In particolare, specie nel sud Italia, lo scirocco è causa di problemi fisici e psicologici non indifferenti. Il libro nasce dalla volontà di analizzare questo problema, inserendolo però in un contesto amoroso. I due protagonisti del libro, Marco e Siria, infatti, rappresentano i poli opposti del fenomeno. Lui terrorizzato dal caldo, lei sempre sulla scia del vento di scirocco per cercare di conoscerlo meglio. Alla fine, sarà l'amore a far coincidere, per così dire, gli opposti. L'amore totalizzante che impegna il corpo e la mente, lo spirito e l'agire consapevole all'interno della coppia».
L’AUTORE- GRAZIANO VERSACE
Graziano Versace, nato a Belmore in Australia il 16/02/1964, risiede a Sant'Agata di Militello (ME). Per qualche anno ha lavorato come psicoterapeuta umanistico-esistenziale. Attualmente insegna materie letterarie. Tra le sue pubblicazioni: Ladri di locandine, Tutto il mondo dentro, L'angelo spezzato, I dodici punti, Il ragazzo che giocava con le stelle, Biglie colorate, Raimondo Mirabile futurista e Noos - Il canto del mondo. Nell’aprile del 2015 è uscito “Shurhùq” per “Miraviglia Editore”.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.