Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATUTO SPECIALE SICILIA: SANITÀ PENITENZIARIA, ESAMINATO E RINVIATO IL PROVVEDIMENTO

11/05/2015 - Il Consiglio dei ministri dell’8 maggio ha varato diversi provvedimenti, tra questi l’attuazione della direttiva europea sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, e l’applicazione del principio del reciproco riconoscimento delle decisioni di confisca. Inoltre è stata affrontata anche una norma di attuazione dello Statuto speciale della Regione siciliana in materia di sanità penitenziaria, e l’esame del provvedimento è stato rinviato per approfondimenti. Infine il Consiglio dei Ministri ha esaminato alcune leggi delle Regioni e delle Province Autonome. Per la seguente legge regionale si è deliberata la rinuncia parziale all’impugnativa:
a) Legge regione Sardegna n. 21 del 21/11/2011, recante: “Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 4 del 2009, alla legge regionale n. 19 del 2011, alla legge regionale n. 28 del 1998 e alla legge regionale n. 22 del 1984, ed altre norme di carattere urbanistico”.

Commenti