Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

UN CORO IN OGNI CLASSE, PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO A BARCELLONA POZZO DI GOTTO”

Si rinnova l’appuntamento della rassegna Un coro in ogni classe, progetto educativo-didattico proposto dall’Associazione corale “I Piccoli Cantori di Barcellona Pozzo di Gotto”, che quest’anno coinvolge oltre ottocento bambini della città
Barcellona Pozzo di Gotto, 19/05/2015 - La rassegna non ha finalità competitive ma si fonda sul valore dell’incontro e della promozione delle differenze, nella convinzione che esperienze formative di questo tipo costituiscano lo stimolo per favorire la didattica musicale nella quotidianità scolastica.
Pur lasciando inalterati alcuni capisaldi, la seconda edizione si svolgerà il 19 e il 20 maggio nell’auditorium San Vito (dalle ore 16,30), e si concluderà il 22 e 23 sul palcoscenico più prestigioso della città, quello del Teatro Mandanici (dalle ore 20,30). Infatti, grazie al successo registrato lo scorso anno, la rassegna è stata inserita tra gli eventi istituzionali del Comune di Barcellona P.G. offrendo ai giovani coristi e ai loro docenti la possibilità di vivere un’esperienza ricca di stimoli culturali e musicali.

Questo progetto coinvolge in una “partecipazione corale” le famiglie che hanno permesso, con il loro impegno e il contributo economico, la realizzazione di queste serate, il personale scolastico, le forze dell’ordine e le istituzioni della città. Anche il repertorio proposto dai cori vuole essere occasione privilegiata di incontro e confronto con l’altro attraverso la musica; e così accanto ai brani composti per la sensibilità dei bambini si ascolteranno brani tratti dal repertorio internazionale, oppure brani che appartengono a lingue e modelli culturali diversi, ponte ideale tra culture diverse.

Un coro in ogni classe rappresenta ancora una volta un’ambiziosa scommessa culturale perché persegue, tra gli altri, un obiettivo importante: l’educazione all’ascolto del pubblico infantile ed adulto.
________________________
Relazione illustrativa del progetto – 2a Cori Scolastici Barcellona Pozzo di Gotto: Un coro in ogni classe – proposto dall’Associazione corale “I Piccoli Cantori di Barcellona P.G.
Il progetto “Un coro in ogni classe” è stato proposto nel luglio 2014 all’attenzione della prof.ssa Raffaella Campo, Assessore alle Politiche culturali ed educative del Comune di Barcellona P.G.
Nel mese di settembre, presso la Sala anti-consiliare del Comune di Barcellona, alla presenza del presidente dell’Ars Cori Stefano Trimboli, il progetto è stato presentato ai cinque dirigenti degli Istituti comprensivi statali della città, unitamente ad altri progetti presentati dalle Associazioni culturali cittadine.
I dirigenti hanno dato comunicazione dell’avvenuta iscrizione secondo i modi ed i tempi stabiliti e in data 30 novembre risultavano iscritti alla Rassegna le seguenti classi:

• Istituto Comprensivo “Capuana”: n. classi: 13
n. docenti coinvolti: 14
n. alunni coinvolti: 208
n. cori: 6

• Istituto Comprensivo “Militi”: n. classi: 11
n. docenti coinvolti: 15
n. alunni coinvolti: 222
n. cori: 8

• Istituto Comprensivo “B. Genovese”: n. classi: 5
n. docenti coinvolti: 7
n. alunni coinvolti: 89
n. cori: 3

• Istituto Comprensivo “C. S. D’Alcontres”: n. classi: 5
n. docenti coinvolti: 8
n. alunni coinvolti: 56
n. cori: 2

• Istituto Comprensivo “Balotta”: n. classi: 12
n. docenti coinvolti: 12
n. alunni coinvolti: 245
n. cori: 7
Totale classi: 46
Totale cori : 26
Totale docenti coinvolti: 56
Totale alunni: 820


Ensemble strumentale

VIOLINI: Cesare Frisina (maestro concertatore)
Chiara Frisina, Maria Chiara Perdichizzi

FLAUTO TRAVERSO, FLAUTO IN SOL: Carmen Mazzeo
FLAUTO TRAVERSO: Marta Gentile

FISARMONICA: Carmelo Giambò

CONGA: Martina Vella
STRUMENTARIO ORFF: Coristi Associazione “I Piccoli Cantori”

PIANOFORTE: Dario Pino

DIREZIONE ARTISTICA: Salvina Miano


Hanno aderito al progetto:

ISTITUTO COMPRENSIVO “BALOTTA”
Dirigente: Dott.ssa Patrizia Italia

ISTITUTO COMPRENSIVO “CAPUANA”
Dirigente: Dott.ssa Carmela Pino

ISTITUTO COMPRENSIVO “CARLO STAGNO D’ALCONTRES”
Dirigente: Dott. Angelo Cavallaro

ISTITUTO COMPRENSIVO “BASTIANO GENOVESE”
Dirigente: Prof.ssa Eleonora Corrado

ISTITUTO COMPRENSIVO “MILITI”
Dirigente: Prof.ssa Cettina Ginebri

Commenti