Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“UNITI PER GIOIOSA”, PIANO SPIAGGIA, LA COMPETENZA ESCLUSIVA È DEL CONSIGLIO COMUNALE

Fuori da ogni polemica, la precisazione era d’obbligo, anche per ristabilire la verità sui meriti e sui demeriti, sui ritardi e sulle inefficienze e, soprattutto, sulle immancabili strumentalizzazioni politiche
Gioiosa Marea (Me), 23/05/2015 - I consiglieri comunali Adamo Maurizio, Salmeri Salvatore, La Galia Tindara, Giardina Giosue’, Da Campo Sebastiano componenti del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa”, in riferimento alla notizia diffusa in merito alla “approvazione” del PUDM (Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo), precisano e rilevano quanto segue. La Giunta Municipale ha semplicemente preso atto del completamento della stesura del c.d Piano Spiagge, redatto dall’Ufficio Tecnico del Comune.

Per il completamento di tale importante strumento di programmazione degli interventi sul territorio - da cui dipendono buona parte delle prospettive di crescita e di sviluppo della nostra Città – i sottoscritti Consiglieri hanno richiesto più volte l’inserimento del punto all’Ordine del Giorno del Consiglio Comunale, ed hanno altresì stimolato ed incalzato l’Amministrazione Comunale affinchè si facesse più incisivamente parte attiva per il completamento dell’iter. Giova altresì sottolineare che l’adozione di detto Piano, con una formale delibera, è atto di competenza esclusiva del Consiglio Comunale, prima del vaglio definitivo del competente Assessorato Regionale. Fuori da ogni polemica, la precisazione era d’obbligo, anche per ristabilire la verità sui meriti e sui demeriti, sui ritardi e sulle inefficienze e, soprattutto, sulle immancabili strumentalizzazioni politiche.


Commenti