Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

USTICA LINES, I SERVIZI CON LE ISOLE MINORI VERRANNO GARANTITI, LAMPEDUSA, LINOSA E USTICA IN LISTA D’ATTESA

Palermo, 13 mag. 2015 - Si è svolto presso la presidenza della Regione un incontro tra il presidente Crocetta, l'assessore alla Infrastrutture Pizzo, i dirigenti del dipartimento Infrastrutture, i sindaci delle isole minori e i rappresentanti della compagnia
Ustica Lines, per discutere della vertenza relativa al mancato collegamento con isole minori. Nel corso dell'incontro si è raggiunto un accordo che prevede il rimborso delle spese sostenute dalla compagnia riservandosi di aprire una tavolo nazionale presso il Ministero delle Infrastrutture, per verificare la congruità delle tariffe.
La compagnia ha assicurato che i servizi con le isole verranno garantiti. Per quanto riguarda Lampedusa, Linosa e Ustica, in relazione al fatto che l'ultima gara è andata deserta, l'assessorato sta avviando una procedura negoziata da svolgersi entro qualche qualche giorno per avviare ulteriori collegamenti necessari per tali isole.
____________________
La questione relativa alla derattizzazione e alla pulizia del parco Uditore trova l'assoluta disponibilità della Regione che ha la volontà di intervenire - già comunicata ai volontari che gestiscono il parco - per risolvere il problema nei prossimi giorni. La questione è meramente tecnica, si attende infatti la pubblicazione della Finanziaria sulla Gazzetta Ufficiale per procedere all'intervento. Nell'arco di qualche giorno il problema sarà dunque risolto con l'intervento della Forestale.

Commenti