Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ENTI LOCALI, SCIOPERO 23 GIUGNO 2015: A.N.T.E.L. PRESENTE

22/06/2015 - L’A.N.T.E.L. Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali – Sicilia – Sezione di Messina, aderisce allo sciopero dei dipendenti delle Province Regionali siciliane, indetto per il giorno 23 giugno prossimo contro i tagli governativi e la mancata riforma di legge per il riordino degli enti intermedi. L’A.N.T.E.L. denuncia come il disinteresse politico nazionale e regionale mortificando il patrimonio professionale degli Enti locali, garanzia di servizi essenziali. Tutti i soci A.N.T.E.L. parteciperanno alla manifestazione prevista per lo stesso giorno a Palermo presso il palazzo dell’Assemblea Regionale Siciliana. I dipendenti della Provincia Regionale di Messina aderiranno in massa allo sciopero, uniti da spirito d’appartenenza e solidarietà.


Commenti