Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIOIOSA MAREA: I CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA GRANDE PASSO IN AVANTI VERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Stipulata dall’amministrazione Comunale di Gioiosa Marea la convenzione con la ditta LEMAC s.r.l. per la costituzione di tre Centri Comunali di raccolta che saranno ubicati nel Centro cittadino, nella frazione San Giorgio e nella contrada Calitù
03/07/2015 - Presso i nuovi Centri Comunali di Raccolta Differenziata (C.C.R.) sarà possibile conferire diverse tipologie di rifiuto, tra i quali: carta, plastica, materiali, ferrosi, legno, materiali ingombranti, cartoni, vetro, scarti di potatura e materiale inerte riveniente esclusivamente da lavori "fai da te".

Ogni tipologia e quantità di rifiuto conferito presso il C.C.R. produrrà ai cittadini/contribuenti il rilascio di “Ecopunti” che si tradurranno in buoni acquisto presso le attività commerciali convenzionati o in benefici fiscali sotto forma di riduzioni della Tassa Smaltimento Rifiuti (TARI).
Per ottenere tale beneficio, basterà che ogni singolo cittadino si registri direttamente presso il C.C.R..
Il Sindaco dott. Eduardo Spinella e l’Assessore all’ecologia ed all’ambiente Basilio Lembo Luscari esprimono enorme soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo.

L’Assessore all’ecologia ed all’ambiente Basilio Lembo Luscari afferma – “Con l’apertura dei Centri Comunali di Raccolta, nei quali il conferimento sarà gratuito al pari del conferimento diretto di materiale differenziabile, ingombrante e dei rifiuti riciclabili, Gioiosa Marea fa un ulteriore grande passo in avanti verso la raccolta differenziata, che riteniamo sia un importante e qualificante obbiettivo di questa amministrazione, che va nella direzione non solo del rispetto ambientale, ma anche verso la riduzione dei costi di raccolta e smaltimento, fino a giungere all’importante traguardo della “Tariffa Puntuale”.
Prosegue inoltre il servizio quotidiano di pulitura delle nostre spiagge, nelle quali in questi giorni, sono stati anche posizionati sia nel Centro che nella frazione San Giorgio, delle “isole ecologiche” per la raccolta differenziata in spiaggia e altri ne verranno posizionati in ville e parchi.

Commenti