Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INCIDENTE MORTALE, CHIUSA AL TRAFFICO L’AUTOSTRADA “CATANIA-SIRACUSA”

Palermo, 10 giugno 2015 - L’Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, è chiusa provvisoriamente al traffico l’Autostrada “Catania -Siracusa”, al km 21,800, in direzione Catania. L’incidente ha coinvolto un motociclista che, per cause in corso di accertamento, è sbandato a bordo della sua moto all’interno della galleria “Campana” e nell’impatto è deceduto.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari del 118, le squadre Anas e la Polizia Stradale per le attività di accertamento della dinamica e la gestione della viabilità. Il traffico in direzione Catania viene deviato temporaneamente sulla statale 114 allo svincolo di Augusta.

Foto di repertorio

Commenti