Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: VISITA DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA

Messina, 2 luglio 2015Questa mattina il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Riccardo Galletta, insediatosi due giorni fa, ha reso visita al Comando Provinciale dei Carabinieri e ad Autorità del capoluogo. Il Gen. Galletta ha incontrato il Prefetto della provincia di Messina, dr. Stefano Trotta, il Presidente della Corte d’Appello, dott. Michele Galluccio, il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale, dr. Guido Lo Forte, il Presidente del Tribunale, dott. Antonino Totaro, e l’Arcivescovo di Messina, S.E. Mons. Calogero La Piana.

Nel corso degli incontri con i vertici istituzionali della provincia, il Generale Galletta ha ribadito la piena collaborazione dell’Arma a sostegno di strategie comuni di contrasto al crimine, per realizzare sinergicamente una sempre più aderente e capillare rete di servizi che consentano di migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, rinsaldandone la fiducia nelle Istituzioni.

Nella tarda mattinata presso il Comando Provinciale di Messina, accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Spagnol, ha poi incontrato una rappresentanza dei militari in servizio presso vari reparti della provincia, sia territoriali che speciali di stanza nel capoluogo (Reparto Investigazioni Scientifiche, Raggruppamento Operativo Speciale e Nucleo Ispettorato del Lavoro).

Nel corso dell’incontro, il Generale Galletta ha ribadito l’importanza della presenza dell’Arma sul territorio finalizzata a rafforzare i sentimenti di legalità e di rispetto delle regole.
All’incontro ha presenziato anche una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Carabinieri, alla quale il Comandante della Legione ha dato atto di costituire un insostituibile sostegno per l’Arma in servizio e di essere la radice del prestigio oggi goduto dall’Istituzione.

Commenti