Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PROVINCE REGIONALI: MANIFESTAZIONI PER FARE LUCE SUL DESTINO DEI LAVORATORI

I dipendenti delle Province non possono rischiare il posto di lavoro come non possono “essere messi a rischio i servizi”
Messina, 11 giugno ’15 - Si susseguono gli incontri per la grave situazione di incertezza che si registra alla Provincia regionale. A rischio il 50% del personale e il licenziamento di 100 lavoratori precari. Sabato prossimo le Organizzazioni Sindacali, la Rsu e la deputazione nazionale e regionale si incontreranno presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, per fare il punto della situazione. Un incontro che seguirà quello che domani 12 giugno, alle ore 10, si terrà presso la ex Provincia Regionale di Palermo tra l’on. Faraone e il coordinamento delle R.S.U. e delle segreterie sindacali regionali.
Il prossimo 23 giugno, invece, è previsto uno sciopero regionale a Palermo. La Rsu dell’Ente Provincia Regionale di Messina evidenza come “la questione sia troppo delicata e aspettiamo il di conoscere il contenuto del decreto legge che il Consiglio di Ministri sta per approvare e che dovrebbe prevedere norme di salvaguardia per le provincie e quindi per il personale dipendente ma anche per la possibile approvazione dei bilanci e quindi mettere in sicurezza servizi e stipendi”.

Commenti