Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCE REGIONALI: MANIFESTAZIONI PER FARE LUCE SUL DESTINO DEI LAVORATORI

I dipendenti delle Province non possono rischiare il posto di lavoro come non possono “essere messi a rischio i servizi”
Messina, 11 giugno ’15 - Si susseguono gli incontri per la grave situazione di incertezza che si registra alla Provincia regionale. A rischio il 50% del personale e il licenziamento di 100 lavoratori precari. Sabato prossimo le Organizzazioni Sindacali, la Rsu e la deputazione nazionale e regionale si incontreranno presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, per fare il punto della situazione. Un incontro che seguirà quello che domani 12 giugno, alle ore 10, si terrà presso la ex Provincia Regionale di Palermo tra l’on. Faraone e il coordinamento delle R.S.U. e delle segreterie sindacali regionali.
Il prossimo 23 giugno, invece, è previsto uno sciopero regionale a Palermo. La Rsu dell’Ente Provincia Regionale di Messina evidenza come “la questione sia troppo delicata e aspettiamo il di conoscere il contenuto del decreto legge che il Consiglio di Ministri sta per approvare e che dovrebbe prevedere norme di salvaguardia per le provincie e quindi per il personale dipendente ma anche per la possibile approvazione dei bilanci e quindi mettere in sicurezza servizi e stipendi”.

Commenti