Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

“SCOPPOLA D’AMURI”, A GLIACA DI PIRAINO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DELL’ACCADEMIA “MUSIC ART”

02/07/2015 - Si chiama “Scoppola d’amuri” e sarà presentato martedì 7 luglio alle ore 19.30 a La Riviera del Sole di Gliaca di Piraino. E' il progetto dell’Accademia “Music Art”, uno spettacolo della durata di quasi 2 ore e un’orchestra di 12 musicisti tra i quali gli autori degli arrangiamenti dei brani, Marretta, Gemino Calà, Giuseppe Faranda e Sergio Camuti, responsabile del progetto.
Un repertorio collaudato e ‘sincero’ che si giova della memoria storica del patrimonio canzonettistico e musicale della Sicilia per esprimere un lavoro musicale emancipato, contaminato dalle diverse esperienze del jazz e della musica classica, attraverso le varie esperienze personali e professionali di cui i musicisti sono portatori.

Commenti