Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TESTIMONI DI GEOVA: A CALTANISSETTA IL CONGRESSO 2015 “IMITATE GESÙ”

Caltanissetta, 5 giugno, 2015 - I Testimoni di Geova terranno a breve i loro congressi annuali che si terranno presso la Sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova di Caltanissetta (Contrada Canicassè). Rivolgono a tutti l’invito a essere presenti all’evento. Il tema del programma di quest’anno è “Imitiamo Gesù!”. Fabio Conigliaro, portavoce del congresso, ha dichiarato: “Gesù, il fondatore del cristianesimo, è considerato uno degli uomini più influenti e importanti che sia mai vissuto. Essendo cristiani, i Testimoni di Geova sono pienamente convinti che il modo di vivere di Gesù sia il modello che dobbiamo seguire nella nostra vita. I congressi “Imitiamo Gesù!” prenderanno in esame la vita di Gesù, narrata nella Bibbia, e metteranno in risalto in che modo tutti, a prescindere dal loro retaggio, stile di vita o fede religiosa, possono trarre beneficio a livello pratico dall’esempio e dagli insegnamenti di Gesù.

Un momento clou del programma sarà il discorso chiave del venerdì mattina, che svilupperà il tema “Occultati in lui sono tutti i tesori della sapienza”.
A partire da questo fine settimana, e per le prossime tre settimane, i Testimoni di Geova consegneranno personalmente a tutti gli abitanti della zona di Palermo e provincia l’invito ad assistere al congresso. Tutte le 29 congregazioni dei Testimoni di Geova della zona parteciperanno alla distribuzione degli inviti. L’ingresso è gratuito. I congressi dei Testimoni di Geova sono sostenuti interamente tramite offerte volontarie.

Il primo dei cinque congressi di tre giorni che si terranno a Caltanissetta inizierà venerdì, 19 giugno 2015, alle ore 9:20. Si calcola che presso la Sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova di Caltanissetta (Contrada Canicassè) ci sarà un’affluenza di circa 3.500 persone al giorno per assistere al programma di istruzione biblica. I Testimoni di Geova in Italia stanno organizzando 89 congressi in 16 lingue in 24 città. In tutto il mondo i Testimoni di Geova sono più di 8.000.000, organizzati in oltre 115.000 congregazioni.

Commenti