Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

A GESSO IL GYPSUM ART FESTIVAL”, TORNA LA 'RASSEGNA VOCI NUOVE'

07/07/2015 - Dopo mesi di preparativi, a Gesso, venerdì 10 luglio 2015 a partire dalle ore 17 sarà inaugurata l’attesissima manifestazione culturale “Gypsum Art Festival”. Questo evento, organizzato dall’associazione “Giovani e Volontari ACLI” vuole diventare un’importante punto di riferimento per l’esposizione dell’arte in tutte le sue forme. Non a caso, durante i tre giorni del festival, saranno esibiti in ogni loro singola sfaccettatura tutti gli aspetti artistici come la musica, la pittura, il cinema con la presenza dei Registi messinesi Tripodo e Francesco Calogero e i sapori con appositi percorsi esplicativi. La via dell’arte con le mostre di quadri degli artisti Puccio e Santangelo e la mostra fotografica a cura del “Photo Club Cinquemillimetri Messina” presenti i noti artisti Enzo Migneco in arte “TOGO” e il “leggendario” pittore di carretti siciliani Domenico Di Mauro e la famiglia Currò scultori d’eccezione .
La via del suono, dove si esibiranno per tutti e 3 i giorni del festival diversi generi musicali dalla musica etno africana alla musica popolare siciliana con la “festa i ballu” sabato 11 , passando per esibizioni di Tango alla Piazzolla. La via del gusto, con stand gastronomici espositivi dove poter gustare le prelibatezze tipicamente siciliane e i prodotti dello street food. L’evento clou della manifestazione sarà la rievocazione della “Rassegna delle Voci Nuove”, importantissimo evento canoro degli anni 60/70 ha visto esibizioni di importantissimi cantanti fra cui Marcella Bella, Miranda Martino, Henry Wright e i presentatori Nuccio Costa ed Enzo Tortora. Inaugurerà il cantante IUNEMA.
Si concluderà il festival domenica 12 con le finali dei vari concorsi e premiazioni a tutti i partecipanti al festival compresi i maestri TOGO e Di Mauro.
Notevole è stata anche la partecipazione di buona parte della popolazione, che ha partecipato attivamente all’organizzazione dell’evento eseguendo la scerbatura volontaria delle vie principale del villaggio e abbellendo i luoghi dove verranno eseguite le manifestazioni con il concorso il “Balcone più bello”.

Di seguito il programma dettagliato della manifestazione:
Venerdì 10 luglio Ore 17:00 - Inaugurazione via del gusto " stand di prodotti tipici siciliani dal salato al dolce" degustazione delle prelibatezze Sicule. Durante tutto il pomeriggio apertura del “WORKSHOP KIDS“ laboratorio ludico ricreativo, rivolto a tutti i bambini
Ore 17.30: - Inaugurazione via dell'arte con la mostra di quadri degli artisti PUCCIO e SANTANGELO, Mostra di foto a cura del Photo Club cinquamillimetri Messina) e via al concorso di pittura "Onofrio Gabrieli" che durerà per tutti i tre giorni del festival.
Ore 18:00 - Inaugurazione via del suono esibizione di musica africana a scopo benefico del Gruppo “African n’guewel Group” durante l’esibizione e per tutta la serata raccolta fondi per le popolazioni africane del Rwanda, Congo e Guinea Bissau ad opera delle associazioni Anymore onlus e dell’MGC (Movimento Giovanile Costruire) inoltre verrà allestito uno stand per la ricerca contro il cancro.
Ore 19:00 - Inizio proiezioni del concorso di cortometraggio "per...corti alternativi summer edition" a cura della proloco di Villafranca T. presenta Jessica Venuti e Antonio Bonaccorso con la presenza del Regista Messinese Vincenzo Tripodo.
Ore 21:00 - Al via la fase finale del concorso canoro nazionale "Rassegna voci nuove 2015" in collaborazione con la casa discografica MTM METAMORFOSI Della cantante CARMEN VILLALBA e presentatore il conduttore televisivo Francesco Anania e Luciana Lotta. Ospite d’onore il noto cantante IUNEMA.

Durante tutta la serata apertura del museo musica dei peloritani e di tutti i centri di cultura del villaggio.
Sabato 11 luglio Ore 17:00 - Apertura via del gusto, via dell'arte e via del suono con esibizioni di musica popolare, degustazioni delle prelibatezze Sicule, Mostra di quadri e fotografica. Durante tutto il pomeriggio apertura del “WORKSHOP KIDS“ laboratorio ludico ricreativo, rivolto a tutti i bambini.

Ore 18:00 - Proiezioni del concorso di cortometraggio "per...corti alternativi" a cura della proloco di Villafranca T. presenta Jessica Venuti e Antonio Bonaccorso con la presenza del noto regista Messinese Francesco Calogero che ci illustrerà la serata con un’opera inedita e con testimonianze della sua brillante carriera.

Ore 21:00 - Spettacolo “A’ FESTA I BALLU” a cura della gruppo e dei suonatori “I CABBUNARI” che animeranno tutti i visitatori con la loro musica ed i loro balli. Con la partecipazione della taranta Messina
Ore 22:00 - Semifinale concorso canoro “Rassegna voci nuove 2015” in collaborazione con la casa discografica MTM METAMORFOSI Della cantante CARMEN VILLALBA e presentatore il conduttore televisivo Francesco Anania e Luciana Lotta.
Durante tutta la serata apertura del museo musica dei peloritani e di tutti i centri di cultura ibisota
Domenica 12 luglio Ore 17:00 - Apertura via del gusto, via dell'arte e via del suono con esibizioni di musica popolare, degustazioni delle prelibatezze Sicule, Mostra di quadri e fotografica. Durante tutto il pomeriggio apertura del “WORKSHOP KIDS“ laboratorio ludico ricreativo, rivolto a tutti i bambini

Ore 18:00 - “TANGO D’ESTATE“ musiche di Astor Piazzolla a cura della Casa delle Note , trio composto dai musicisti MONICA MANCUSO:VIOLINO , CARMELO GIAMBO’: FISARMONICA , ANNA MARIA ROTONDO : PIANOFORTE.
Ore 19:00 - Finale del concorso di cortometraggio “per…corti alternativi” a cura della Proloco di Villafranca presenta Jessica Venuti e Antonio Bonaccorso
Ore 21:00 - Finalissima del concorso canoro “Rassegna voci nuove 2015” in collaborazione con la casa discografica MTM METAMORFOSI Della cantante CARMEN VILLALBA , presentatore e conduttore televisivo Francesco Anania , Luciana Lotta e Jessica Venuti.
Durante tutta la serata apertura del museo musica dei peloritani e di tutti i centri di cultura ibisota

Commenti