Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGRITURISMO SANTA MARGHERITA, 'CLASSE DI FERRO' DI FILIPPO OLIVO E LA ‘GENTILEZZA DEL RIFIUTO’

Gioiosa Marea (Me), 22/07/2015 - Nella location suggestiva dell’Agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) si terrà, venerdì 24 Luglio 2015 alle ore 19, l’inaugurazione della 3^ edizione della mostra “Classe di Ferro” dell’artista Filippo Olivo. L’esposizione, imperniata sull’arte fabbrile e con inserti culturali che le faranno da traino, ospiterà sculture di soggetto variegato il cui tema verterà sul mare, sulla montagna e sull’arte contadina. Non mancheranno inoltre opere ispirate a vecchie canzoni anni ’70.
Nel corso dell’evento vi sarà spazio anche per la presentazione de “La gentilezza del rifiuto”, per la degustazione di alcuni prodotti tipici locali e per ulteriori sorprese riservate a chi parteciperà.
L’ingresso è gratuito ed è aperto a tutti.

Maria Ilenia Crifò Ceraolo

Commenti