Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ARENA DI FURNARI: UNA SERATA ALL'INSEGNA DELLA COMICITÀ E DEL DIVERTIMENTO COL MONDO DI ZELIG

Messina, 07 luglio 2015 - Una serata all'insegna della comicità e del divertimento con alcuni dei personaggi della popolare trasmissione televisiva Zelig e del mondo della comicità italiana in programma giovedì 9 luglio alle ore 21.30, all’Arena “Vittorio Emanuele” di Portorosa di Furnari, nell'ambito della programmazione estiva promossa dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, di concerto con l’amministrazione comunale di Furnari e la Sud Dimensione Servizi di Messina che entra nel vivo. Protagonisti della serata "Zelig show" all’Arena “Vittorio Emanuele” saranno Dario Bandiera, Massimo Bagnato, Matranga e Minafo e Francesco Scimemi.
Una escalation di divertimento che prenderà il via con la verve di Dario Bandiera, attore, imitatore, dalla comicità immediata e irresistibile.

Nonostante da qualche anno si dedichi al cinema, in ruoli sia comici sia drammatici, il siciliano Bandiera ama sempre incontrare il suo pubblico e sarà il conduttore della serata a base di risate e allegria. Un intrattenitore fuori dagli schemi, il palermitano Francesco Scimemi, farà divertire grazie ai suoi strabilianti giochi di prestigio, sempre trascinanti e coinvolgenti. Risate assicurate anche con il duo di palermitani Tony Matranga ed Emanuele Minafò reduci dal grande successo della trasmissione televisiva “Made in Sud” in onda ogni settimana su Rai Due, gli unici due comici siciliani a far parte del format televisivo, attraverso i loro brillanti sketch sono capaci di ritrarre alla perfezione i particolarissimi usi e costumi di noi siciliani. Spazio poi a Massimo Bagnato che ha raggiunto la notorietà con la sua comicità nonsense, rovesciando il cliché del comico moderno. È conosciuto per il tormentone del braccio: durante le sue apparizioni televisive e i suoi spettacoli teatrali, intervalla i monologhi con frequenti richieste che coinvolgono lo spettatore, chiamato ad alzare il braccio quando è chiamato in causa.

Commenti