Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

ARENA DI FURNARI: UNA SERATA ALL'INSEGNA DELLA COMICITÀ E DEL DIVERTIMENTO COL MONDO DI ZELIG

Messina, 07 luglio 2015 - Una serata all'insegna della comicità e del divertimento con alcuni dei personaggi della popolare trasmissione televisiva Zelig e del mondo della comicità italiana in programma giovedì 9 luglio alle ore 21.30, all’Arena “Vittorio Emanuele” di Portorosa di Furnari, nell'ambito della programmazione estiva promossa dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, di concerto con l’amministrazione comunale di Furnari e la Sud Dimensione Servizi di Messina che entra nel vivo. Protagonisti della serata "Zelig show" all’Arena “Vittorio Emanuele” saranno Dario Bandiera, Massimo Bagnato, Matranga e Minafo e Francesco Scimemi.
Una escalation di divertimento che prenderà il via con la verve di Dario Bandiera, attore, imitatore, dalla comicità immediata e irresistibile.

Nonostante da qualche anno si dedichi al cinema, in ruoli sia comici sia drammatici, il siciliano Bandiera ama sempre incontrare il suo pubblico e sarà il conduttore della serata a base di risate e allegria. Un intrattenitore fuori dagli schemi, il palermitano Francesco Scimemi, farà divertire grazie ai suoi strabilianti giochi di prestigio, sempre trascinanti e coinvolgenti. Risate assicurate anche con il duo di palermitani Tony Matranga ed Emanuele Minafò reduci dal grande successo della trasmissione televisiva “Made in Sud” in onda ogni settimana su Rai Due, gli unici due comici siciliani a far parte del format televisivo, attraverso i loro brillanti sketch sono capaci di ritrarre alla perfezione i particolarissimi usi e costumi di noi siciliani. Spazio poi a Massimo Bagnato che ha raggiunto la notorietà con la sua comicità nonsense, rovesciando il cliché del comico moderno. È conosciuto per il tormentone del braccio: durante le sue apparizioni televisive e i suoi spettacoli teatrali, intervalla i monologhi con frequenti richieste che coinvolgono lo spettatore, chiamato ad alzare il braccio quando è chiamato in causa.

Commenti