Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ARENA DI PORTOROSA: ENTRA NEL VIVO LA RASSEGNA CON RANIERI, ZAKHAROVA, DI CAPRI, ARBORE

Massimo Ranieri, Svetlana Zakharova, Peppino Di Capri, Stefano Bollani, Maax Gazzè e Renzo Arbore. Con il concerto di Roberto Vecchioni entra nel vivo la rassegna all’Arena “Vittorio Emanuele” di Portorosa

26/07/2015 - Il programma adesso prevede, sabato 1 agosto Massimo Ranieri con il suo recital “Sogno e son desto - chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle”. L’artista napoletano proporrà i suoi più grandi successi da “Perdere l’amore” a “Se bruciasse la città”, da “Erba di casa mia” a “Rose rosse”, ma ci sarà anche spazio per il repertorio della canzone napoletana. Ranieri renderà omaggio anche ai più celebri cantautori italiani ed internazionali: da Fabrizio De Andrè a Francesco Guccini, da Charles Aznavour a Violeta Parra. Giovedì 6 agosto, in esclusiva nazionale, sul palcoscenico dell’Arena “Vittorio Emanuele” si esibirà la stella della danza classica Svetlana Zakharova. Étoile del teatro Bol’šoj di Mosca e della Scala di Milano sarà in scena all’Arena con un cast d’eccezione. Anastasija Staškevič, Mikhail Lobukhin, Vjačeslav Lopatin, Aleksander Smolianinov, solisti del Balletto del Teatro Bol’šoj di Mosca; Elena Evseeva e David Zaleev del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e Tat’jana Bolotova, solista del Balletto del Teatro Stanislavskij di Mosca, saranno insieme a lei interpreti di un ricco programma che alternerà momenti in cui si potrà apprezzare l’altissimo livello tecnico dei danzatori ad altri che emozioneranno per la straordinaria capacità interpretativa e lo struggente lirismo.

Sabato 8 agosto è in programma il concerto di Peppino Di Capri. Espressione della melodia italiana, l’artista campano spazierà da brani tratti da musical a note canzoni della melodia francese fino ai sempre amati “Nun è peccato”, “Roberta” e “Champagne”.
Martedì 11 agosto sarà la volta di Stefano Bollani in “piano solo” per un recital dal piglio enciclopedico che percorre la storia del jazz e va molto oltre. Lunedì 17 agosto ospite dell’Arena di Portorosa sarà Max Gazzè con “Coast to coast tour”. Il cantautore sarà accompagnato dalla sua band composta da Giorgio Baldi alle chitarre, Clemente Ferrari alle tastiere, Cristiano Micalizzi alla batteria e Max ‘Dedo’ De Domenico agli strumenti a fiato.

Sabato 29 agosto chiuderà la stagione estiva dell’arena di Portorosa il concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana. La scaletta del concerto coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un’altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d’amore.
_________________

Per informazioni su biglietti: www.ticketone.it; www.ilbotteghino.it
Per info Il botteghino: 090/343818

Ufficio stampa Sud Dimensione Servizi
Gabriele Villa

Commenti