Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

AUTOSTRADA A20, FARACI SCRIVE A BERNADETTE GRASSO SU "CRITICITÀ" E "PERICOLOSITÀ" DELLA TRATTA PATTI-SANTO STEFANO CAMASTRA

CAS - Il Presidente Faraci scrive al Deputato Regionale GrassoMessina, lì
Gent.ma Onorevole
BERNADETTE GRASSO
Deputato Regionale
Sindaco de! Comune di
CAPRILEQNE
Gentile Onorevole nonché illustre Sindaco
riscontro le Sue considerazioni - riprese dalla stampa locale - sullo stato di
"criticità" e di "pericolosità" della tratta autostradale Patti-Santo Stefano Camastra
evidenziando, innanzi tutto, alcune necessarie precisazioni che, eventualmente, potranno
essere approfondite in un apposito incontro così come è già avvenuto lo scorso anno.
L'intera Messina-Palermo è nel suo complesso ampiamente sicura nonostante i
molti cantieri aperti per la esecuzione di decine di interventi avviati, o già conclusi, in
questo ultimo biennio proprio sulla tratta in questione, oltre che sulla intera A20.
Il Consorzio ha effettuato - nei tempi e modi indicati dalle procedure della
Concessione con il Ministero delle Infrastrutture e dalla vigente normativa sugli appalti -
numerosi importanti lavori di messa in sicurezza, con fondi dell'Ente, tra Barcellona P.G.
e Buonfornello (in cui rientra la tratta Patti-Santo Stefano Camastra) che di seguito per
sommi capo elenco:
• Messa in sicurezza delle gallerie (pulizia, captazione delle venute d'acqua,
ìnalbamento pareti, manutenzione marciapiedi e canalette di scolo);
• Stabilizzazione del dissesto in località area Castelbuono-Cefalù;
• Riqualificazione ed adeguamento della segnaletica verticale; ammodernamento ed
integrazione dei sistemi di sicurezza stradale dei viadotti;
• Rifacimento e ripasso delia segnaletica orizzontale;
• Gara per i lavori di ripristino delle Gallerie Capo d'Orlando e Tindari con prossima
consegna a seguito decisione del TAR Catania che ha rigettato il ricorso della
impresa 2A classificata.
Nei prossimi giorni saranno definite numerose altre gare d'appalto.
A tutto ciò si aggiungono le manutenzioni correnti e le somme urgenze (sempre
con ns fondi).
Per il "verde", si sta predisponendo un urgente piano da attuare nella intera rete
autostradale, con differenziati livelli di spesa (sempre con fondi CAS) e tempi di
intervento.
Infine, sulla ventilata "sospensione del pagamento del pedaggio", converrà con me
- da qualificata rappresentante delle Istituzioni - della improponibilità delia
"provocazione" per le gravi vioiazioni amministrative e contabili che ne seguirebbero.
Per concludere desidero ribadire l'impegno quotidiano degli Uffici e delle Direzioni
del CAS per il perseguimento degli obiettivi della messa in sicurezza delle tre tratte
Autostradali nonché per l'ammodernamento dei servizi agli utenti, recuperando il lungo
tempo trascorso in vicende gestionafi che hanno sovrastato le cose da fare.
Tenuto conto dei positivi dati raggiunti giorno per giorno, sono certo che nel giro
di poco tempo riusciremo a presentare una rinnovata rete autostradale della quale
andare fieri.
Per tale non difficile traguardo, però, occorre una ulteriore dose di pazienza ed un
vivo sostegno delle Istituzioni pubbliche, nessuna esclusa.
Un mio cordiale saluto
I
A/\
Gab.FC35-2015
Dott. R&s, V

Commenti