Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA LIBERI LA SICILIA DALLA SUA INGOMBRANTE PRESENZA E SI DIMETTA

02/07/2015 - "Crocetta liberi la Sicilia dalla sua ingombrante presenza e si dimetta. La sua esperienza di governo ha prodotto soltanto guasti e centinaia di annunci, che nascondono un vuoto pneumatico politico e governativo. Siamo di fronte ad un governo politicamente squallido protagonista di un turn over di assessori che si avvicina a circa alle quattro decine, di un walzer di dirigenti, e di un'occupazione politicamente e culturalmente quasi 'monoclonale' del potere. Con la sua azione Crocetta non è soltanto il responsabile di questo sfascio assoluto, ma compromette anche il futuro dei siciliani e più in generale dell'Italia stessa visto che il suo malgoverno rischia di trascinare il Paese nel baratro". Lo dichiara il presidente della Commissione Ambiente del Senato, Giuseppe Marinello.

Commenti