Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

EXPO, ALL’AEROPORTO DI CATANIA UN PICCOLO ‘MUSEO’ DELLE ECCELLENZE AGROALIMENTARI

Unioncamere Sicilia inaugura il Welcome Area di Catania. In aeroporto un piccolo ‘museo’ delle eccellenze agroalimentari. Domenica 19 luglio il taglio del nastro dello spazio espositivo dedicato alle aziende siciliane
Palermo, 17 luglio 2015 – Unioncamere Sicilia mette in mostra le eccellenze agroalimentari di circa 70 imprese siciliane. Domenica 19 luglio, alle 19,30, presso l’ex Terminal Arrivi dell’Aeroporto di Catania verrà infatti inaugurato uno spazio espositivo denominato “Welcome Area” dove troveranno posto i prodotti delle aziende selezionate tramite l’avviso pubblico previsto dal progetto “Your Gate to Sicilian Excellence”. «L’iniziativa – spiega Vittorio Messina, Vicepresidente di Unioncamere Sicilia - rientra tra le attività che il sistema camerale siciliano sta realizzando in occasione di Expo 2015.

Le nostre aziende saranno protagoniste non solo a Milano, ma anche in Sicilia e per questa ragione abbiamo scelto gli aeroporti come una delle vetrine dove mettere in mostra le eccellenze agroalimentari prodotte nell’Isola. L’obiettivo è quello di offrire ai turisti e ai passeggeri in transito in aeroporto un’anticipazione della ricchezza enogastronomica che troveranno in Sicilia».

Lo spazio espositivo di Unioncamere Sicilia resterà allestito fino al prossimo 31 ottobre e raccoglie i prodotti tipici provenienti da tutta l’Isola, dall’olio al vino, dalle conserve ai dolci, passando per Dop, Igp e presidi Slow Food. «Puntiamo a far conoscere le produzioni siciliane all’estero e favorire così l’internazionalizzazione delle nostre imprese», commenta il dirigente di Unioncamere Sicilia, Santa Vaccaro. Che aggiunge: «In Sicilia sono iscritte oltre 450 mila aziende, un terzo di queste lavora nell’ambito dell’agroalimentare. Ecco perché questo è un settore strategico per la nostra economia sul quale le Camere di Commercio stanno scommettendo anche in un’ottica di attrazione turistica».

Commenti