Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIOIOSA MAREA: “LA GENTILEZZA DEL RIFIUTO” DI FILIPPO OLIVO, UN’ORIGINALE ‘TROVATA’ ARTISTICA ALL’AGRITURISMO SANTA MARGHERITA

Stasera, 24 luglio 2015, l’inaugurazione della mostra dell’artista Filippo Olivo, alle ore 19 all’Agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me)
Gioiosa Marea (Me), 23 luglio 2015 - “La gentilezza del rifiuto” è il tema di una originale ‘trovata’ artistica che sarà presentata questa sera alle ore 19 all’Agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) dall’artista Filippo Olivo, autore di opere in ferro battuto ed altri materiali naturali.
Filippo Olivo è conoscito come l’artista-artigiano che ridà vita a materiali e oggetti di riuso, attraverso un’operazione di selezione dei materiali e di reinvenzione. Una intera produzione di Filippo olivo è dedicata al riuso. Il risultato è sempre interessante sotto l’aspetto artistico.

Nella location suggestiva dell’Agriturismo Santa Margherita di Gioiosa Marea (Me) si terrà, questa sera, venerdì 24 Luglio 2015 alle ore 19, l’inaugurazione della 3^ edizione della mostra “Classe di Ferro” dell’artista Filippo Olivo. L’esposizione, imperniata sull’arte fabbrile e con inserti culturali che le faranno da traino, ospiterà sculture di soggetto variegato il cui tema verterà sul mare, sulla montagna e sull’arte contadina. Non mancheranno inoltre opere ispirate a vecchie canzoni anni ’70.
Nel corso dell’evento sarà presentato “La gentilezza del rifiuto”.

E’ prevista la degustazione di alcuni prodotti tipici locali. L’ingresso è gratuito ed è aperto a tutti.

Commenti