Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

MILAZZO: PROGETTO “FREE WALKING TOUR”, ASSISTENZA GRATUITA AL TURISTA

Milazzo (Me), 8/7/2015 - Un servizio di assistenza gratuita al turista per scoprire le bellezze di Milazzo assicurando al tempo stesso una interazione tra gli operatori locali ed i vacanzieri per superare i disagi che spesso si verificano. E’ un progetto ambizioso quello portato avanti da un gruppo di giovani che hanno costituito l’associazione “We Sicily – sviluppo, turismo e cultura” che lancia già in questa stagione estiva il “Free walking tour”, iniziativa già nota in molte città europee ed anche italiane che offre ai visitatori dei percorsi a piedi per scoprire con il supporto di guide il patrimonio storico, artistico, culturale e naturalistico di Milazzo.
L’iniziativa sarà presentata venerdì 10 giugno alle ore 11 –nel corso di una conferenza stampa che si terrà nella sala giunta del Municipio.
I tours saranno in lingua italiana da luglio a settembre e anche in lingua inglese e spagnola nei mesi di agosto e settembre. Avranno cadenza giornaliera secondo una programmazione oraria già stabilita. Nel corso della conferenza saranno illustrate nel dettaglio tutte le caratteristiche del progetto.

Commenti