Via il cognome del padre: trapanese ottiene quello della madre e il TAR condanna la Prefettura di Trapani

Via il cognome paterno, giovane trapanese ottiene quello della madre. Il TAR condanna la Prefettura. Un giovane della provincia di Trapani ha vinto la sua battaglia legale contro la Prefettura, ottenendo il diritto di sostituire il cognome del padre con quello della madre.  18/10/2025 - Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R. Sicilia – Palermo), con sentenza del 16 ottobre 2025, ha dichiarato la cessazione della materia del contendere dopo che la Prefettura ha fatto marcia indietro, ma ha anche inflitto una dura condanna al pagamento delle spese processuali all'amministrazione. La vicenda ha inizio nell'ottobre 2021, quando il giovane inoltra l’istanza per la modifica del cognome.  La risposta, tuttavia, arriva solo nell’aprile 2023, con un decreto di rigetto da parte della Prefettura di Trapani, che motivava la decisione sottolineando il "carattere eccezionale" del cambiamento, ammesso solo in presenza di "situazioni oggettivamente rilevanti" e "...

PIPPO POLLINA SABATO IN CONCERTO A SIRACUSA OSPITE DELLE FESTE ARCHIMEDEE 2015

Torna in Sicilia Pippo Pollina, ospite della quarta edizione delle Feste Archimedee. Sabato 4 luglio l’artista palermitano sarà in concerto nella splendida cornice dell’isola di Ortigia – Siracusa (Piazza Duomo ore 22)

Palermo, 1 luglio 2015 - Salirà sul palco insieme al Palermo Acoustic Quintet, composto da Fabrizio Giambanco (batteria), Filippo Pedol (basso), Roberto Petroli (clarinetto e sassofoni), Tino Horat (tastiera) e Max Kämmerling (chitarra). Al cantautore, che ha festeggiato i 30 anni di carriera all’Arena di Verona con un grande sold out e che si appresta a riempire lo stadio coperto più grande d'Europa, l'Hallenstadion di Zurigo, verrà conferito il Premio Feste Archimedee per la diffusione del canto italiano nel mondo.
“È un enorme piacere per me trovarmi a Siracusa in occasione delle Feste Archimedee – spiega Pippo Pollina – e portare la mia musica in una delle città più belle del sud Italia e in una delle piazze più suggestive del mondo.”

Pippo Pollina, palermitano di origini alcamesi, considerato dalla critica nazionale e straniera uno dei depositari della tradizione della canzone d’autore italiana, ha all’attivo 19 album e oltre 4000 concerti in Italia, Germania, Francia, Austria, Svizzera, Olanda, Svezia, Belgio, U.S.A. ed Egitto. Le innumerevoli e prestigiose collaborazioni fanno di Pollina un artista in perenne movimento creativo.

Info: www.festearchimedee.it
www.pippopollina.com – www.facebook.com/pollinaofficial

Commenti