Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SANTI SCARCELLA TOUR SUMMER 2015

24/07/2015 - Entra nel vivo il Jazz Tour Summer 2015 del maestro Santi Scarcella. Dopo Viterbo e Castrovillari, il musicista siciliano sarà in giro per l'Italia con altre sei tappe con il suo spettacolo "In due: io e il piano". Novità di questa tour è la presenza del sassofonista Gabriele Buonasorte, anche lui musicista jazz, eclettico, versatile e amante delle contaminazioni sonore e di stile, entrato prepotentemente sulla scena musicale nazionale grazie al successo del suo ultimo lavoro discografico "Forward ", edito Nau Records.

Scarcella ha aperto la stagione estiva presenziando al Jazz festival di Viterbo, in collaborazione con Luigi Galluzzo, accompagnando con note e parole gli interventi di numerosi ospiti, tra questi Sergio Rizzo che rubando una delle frasi più significative del maestro Scarcella: “Cu Jè ca jetta l’oru nto fangu”, ha lanciato una provocazione evocativa di amarezze sociali attuali. Ospite alla Giornata Mondiale del Friscalettu, insieme a Gemino Calà, il musicista originario di Santa Teresa di Riva si è cimentato a spiegare l’importanza di uno strumento borderline, a cavallo tra tradizione e innovazione. Protagonista infine in una delle serate del Jazz Festival di Castrovillari, Scarcella si è esibito con ironia e improvvisazione jazzistica.

Adesso parte quindi la seconda parte del tour estivo, in compagnia del sassofonista Buonasorte. Si riparte domani da Roviano in provincia di Roma, per poi, sfiorando la Sicilia, risalire in Calabria dove ad aspettarli c’è il Roccella Jazz Festival. Ecco di seguito le prossime date: il 29 luglio a Buccheri, il primo agosto a Solarino, domenica 2 a Palazzolo Acreide, il 4 ospite de ‘La sosta estate’ di Villa S.Giovanni e il 17 agosto al Roccella Jazz Festival.

Commenti