Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SANTI SCARCELLA TOUR SUMMER 2015

24/07/2015 - Entra nel vivo il Jazz Tour Summer 2015 del maestro Santi Scarcella. Dopo Viterbo e Castrovillari, il musicista siciliano sarà in giro per l'Italia con altre sei tappe con il suo spettacolo "In due: io e il piano". Novità di questa tour è la presenza del sassofonista Gabriele Buonasorte, anche lui musicista jazz, eclettico, versatile e amante delle contaminazioni sonore e di stile, entrato prepotentemente sulla scena musicale nazionale grazie al successo del suo ultimo lavoro discografico "Forward ", edito Nau Records.

Scarcella ha aperto la stagione estiva presenziando al Jazz festival di Viterbo, in collaborazione con Luigi Galluzzo, accompagnando con note e parole gli interventi di numerosi ospiti, tra questi Sergio Rizzo che rubando una delle frasi più significative del maestro Scarcella: “Cu Jè ca jetta l’oru nto fangu”, ha lanciato una provocazione evocativa di amarezze sociali attuali. Ospite alla Giornata Mondiale del Friscalettu, insieme a Gemino Calà, il musicista originario di Santa Teresa di Riva si è cimentato a spiegare l’importanza di uno strumento borderline, a cavallo tra tradizione e innovazione. Protagonista infine in una delle serate del Jazz Festival di Castrovillari, Scarcella si è esibito con ironia e improvvisazione jazzistica.

Adesso parte quindi la seconda parte del tour estivo, in compagnia del sassofonista Buonasorte. Si riparte domani da Roviano in provincia di Roma, per poi, sfiorando la Sicilia, risalire in Calabria dove ad aspettarli c’è il Roccella Jazz Festival. Ecco di seguito le prossime date: il 29 luglio a Buccheri, il primo agosto a Solarino, domenica 2 a Palazzolo Acreide, il 4 ospite de ‘La sosta estate’ di Villa S.Giovanni e il 17 agosto al Roccella Jazz Festival.

Commenti