Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SLALOM VAL DI SANT’ANGELO, ISCRIZIONI AL VIA PER LA 2^ EDIZIONE IN PROGRAMMA IL 22 E 23 AGOSTO

Ad organizzare la competizione valida per il Campionato Siciliano Slalom, la scuderia messinese CST Sport. Attesi a Sant'Angelo di Brolo (Me) i migliori protagonisti della specialità

Sant’Angelo di Brolo (Me) 27 Luglio 2015 - Il centro nebroideo di Sant’Angelo di Brolo si appresta a vivere la seconda edizione dell’appassionante Slalom Val di Sant’Angelo, prova di Campionato Siciliano Slalom in programma Sabato 22 e Domenica 23 Agosto. Le iscrizioni già in corso, si riceveranno sino a lunedì 17 Agosto. Ad organizzare la competizione la scuderia messinese CST Sport, con l’indispensabile patrocinio dell’Assessorato allo Sport Turismo e Spettacolo del Comune di Sant’Angelo di Brolo, le cui intenzioni sono quelle di far crescere la manifestazione sulla scia del brillante successo dell’edizione 2014, gara vinta dall’adranese Domenico Polizzi, portacolori della scuderia Cubeda Corse su Elia Avrio. Il quartier generale della giornata di Sabato 22 Agosto per le operazioni di verifica sarà la centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Sant’Angelo di Brolo, dove si terranno le verifiche tecniche a partire dalle ore 16.00 e sino alle ore 19.30. Il palazzo di Città ospiterà invece le verifiche sportive, la direzione gara, e la sala stampa dalle 15.30 sino alle ore 19.00. Alle ore 21.00 sarà pubblicato l’elenco definitivo degli ammessi alla partenza. La gara scatterà a partire dalle ore 9.00 di domenica 23 Agosto lungo la strada provinciale 140 che collega Sant’Angelo di Brolo alla contrada Fondachello di Raccuja.

Si inizierà con la manche di ricognizione, a cui seguiranno le tre manche di gara a partire dalle 10.30 su un percorso lungo 2,9 km cui sono poste 12 postazioni di rallentamento. La cerimonia di premiazione è prevista 60’ dopo l’arrivo dell’ultima vettura e si terrà in Piazza Santa Maria. La gara, vedrà la presenza del grande pubblico che già la passata edizione ha apprezzato non solo le doti di guida dei migliori protagonisti della specialità ma anche un percorso tecnico e selettivo capace di mettere alla frusta le maneggevoli e scattanti vetture al via. Tutte le informazioni ed i moduli di iscrizione sono già disponibili sul sito internet della CST Sport all’indirizzo www.cstsport.it .

Classifica Assoluta edizione 2014: 1° Domenico Polizzi Elia Avrio; 2° Francesco Lombardo Fiat 126 Suzuki; 3° Francesco Schillace Elia Avrio ST09 Evo; 4° Girolamo Incardia Fiat 500; 5° Matteo D’Urso Radical SR4; 6° Salvatore Bellini Radical Pro Sport; 7° Alfonso Belladonna Fiat Uno Turbo; 8° Alfredo Giamboi Fiat X19; 9° Luca Ferro Renault 5 GT Turbo; 10° Maurizio Anzalone Renault CLio RS Cup.

Commenti