Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

VILLA PICCOLO CAPO D’ORLANDO: CONVEGNO “DAI FASCI SICILIANI LAVORATORI A PORTELLA DELLA GINESTRA”


Giovedì 16 luglio a Villa Piccolo una giornata su Portella della Ginestra e la proiezione del film “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi
CAPO D’ORLANDO, 14 luglio 2015
– Giovedì 16 luglio, con inizio alle 17,30 a Villa Piccolo, (strada statale 113, km. 109) a Capo d’Orlando, è in programma il convegno “Dai Fasci Siciliani Lavoratori a Portella della Ginestra” organizzato dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. Seguirà la proiezione del film “Salvatore Giuliano”, di Francesco Rosi.

Interverranno Mario Nicosia, uno dei sopravvissuti della strage di Portella della Ginestra, oggi noventenne; Francesco Petrotta, dell’Associazione “Amici di Portella”; Matteo Mandalà, docente di Letteratura Albanese all’Università degli Studi di Palermo; Virginio Palazzo, Presidente dell’Associazione Cinematografica “Giuseppe De Santis” – Fondi (RM); interverrà Ettore De Conciliis, pittore di fama internazionale e autore del “Memoriale” di Portella della Ginestra. Coordinamento e cura di Aurelio Pes.

Salvatore Giuliano, è un film in bianco e nero del 1962, per la regia di Francesco Rosi; produzione: Franco Cristaldi, Lionello Santi per Lux/Vides/Galatea; sceneggiatura: Francesco Rosi, Suso Cecchi d'Amico, Enzo Provenzale, Franco Solinas; fotografia: Gianni Di Venanzo; montaggio: Mario Serandrei; scenografia: Sergio Canevari, Carlo Egidi;costumi: Marilù Carteny; musica: Piero Piccioni.

Interpreti e personaggi: Frank Wolff (Gaspare Pisciotta), Salvo Randone (presidente della Corte d'Assise), Federico Zardi (avvocato di Pisciotta), Pietro Cammarata (Salvatore Giuliano), Giuseppe Teti (giovane pastore), Cosimo Torino (Frank Mannino), Giuseppe Calandra (sottufficiale dei carabinieri in borghese), Pietro Franzone (declamatore dell'inno separatista).


Commenti