Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A SONIA ALFANO IL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE INTITOLATO A FRANCESCA SERIO

Galati Mamertino (Me), 19/08/2015 - Giovedì 20 agosto, a Galati Mamertino, organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” preparato in collaborazione con l’Istituto di Cultura Politica per la Questione Siciliana –xQS e l’ Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca e con il contributo del Comune di Galati Mamertino si terrà, nella Sala Consiliare “Salvatore Carnevale” con inizio alle ore 18,00 la II° edizione del Premio “Francesca Serio”.

Si tratta della seconda edizione del premio antimafia al femminile dedicato alla famosa militante socialista nata a Galati Mamertino, che dopo l'assassinio, per mano mafiosa, del figlio, il sindacalista socialista Salvatore Carnevale, a Sciara nel palermitano, lottò per assicurare alla giustizia i suoi assassini mafiosi, cosa allora impensabile assumendo anche in seguito la guida politica del socialismo sciarese.

Sarà questa l'occasione per il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione”
per inverare il ricordo della compagna Francesca Serio conferendo anche quest'anno il
premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e
solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le
mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

Il premio verrà assegnato in questa seconda edizione all'On. Sonia Alfano, figlia del
professore e giornalista barcellonese Beppe Alfano, ucciso dalla mafia nel 1993 e che
mai ha declinato, in questi anni, dalla ricerca della verità sulla morte del padre,
impegnandosi anche istituzionalmente nella lotta alla cancrena mafiosa.
A premiarla come “madrina” dell'iniziativa Valeria Grasso, imprenditrice palermitana che
ha rifiutato di piegarsi al ricatto mafioso, testimone di giustizia ed a sua volta ulteriore
esempio di donna di tempra e di tenace concetto.

Modererà i lavori lo scrittore Luciano Armeli Iapichino. Interverranno : Alfonso Fratacci,
Fabio Cannizzaro e lo scrittore e giornalista Luciano Mirone.

Commenti