Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A SONIA ALFANO IL PREMIO ANTIMAFIA AL FEMMINILE INTITOLATO A FRANCESCA SERIO

Galati Mamertino (Me), 19/08/2015 - Giovedì 20 agosto, a Galati Mamertino, organizzato dal Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione” preparato in collaborazione con l’Istituto di Cultura Politica per la Questione Siciliana –xQS e l’ Associazione Nazionale Amici di Attilio Manca e con il contributo del Comune di Galati Mamertino si terrà, nella Sala Consiliare “Salvatore Carnevale” con inizio alle ore 18,00 la II° edizione del Premio “Francesca Serio”.

Si tratta della seconda edizione del premio antimafia al femminile dedicato alla famosa militante socialista nata a Galati Mamertino, che dopo l'assassinio, per mano mafiosa, del figlio, il sindacalista socialista Salvatore Carnevale, a Sciara nel palermitano, lottò per assicurare alla giustizia i suoi assassini mafiosi, cosa allora impensabile assumendo anche in seguito la guida politica del socialismo sciarese.

Sarà questa l'occasione per il Circolo Socialista Nebroideo Indipendente “Italo Carcione”
per inverare il ricordo della compagna Francesca Serio conferendo anche quest'anno il
premio, a Lei intitolato, che vuole rappresentare un occasione di concreta vicinanza e
solidarietà a tutte quelle donne che in Sicilia, e non solo , hanno lottato e lottano contro le
mafie per la verità, per la giustizia e contro ogni forma di violenza e sopraffazione.

Il premio verrà assegnato in questa seconda edizione all'On. Sonia Alfano, figlia del
professore e giornalista barcellonese Beppe Alfano, ucciso dalla mafia nel 1993 e che
mai ha declinato, in questi anni, dalla ricerca della verità sulla morte del padre,
impegnandosi anche istituzionalmente nella lotta alla cancrena mafiosa.
A premiarla come “madrina” dell'iniziativa Valeria Grasso, imprenditrice palermitana che
ha rifiutato di piegarsi al ricatto mafioso, testimone di giustizia ed a sua volta ulteriore
esempio di donna di tempra e di tenace concetto.

Modererà i lavori lo scrittore Luciano Armeli Iapichino. Interverranno : Alfonso Fratacci,
Fabio Cannizzaro e lo scrittore e giornalista Luciano Mirone.

Commenti