Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CAPO D’ORLANDO, ACCUSATO DI VIOLENZA SESSUALE ARRESTATO PER EVASIONE

21 agosto 2015 - Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Capo d’Orlando hanno arrestato in flagranza di reato Antonio Giovanni DAL BÒ, 53 enne pregiudicato. Lo stesso è ritenuto responsabile del reato di evasione dagli arresti domiciliari poiché sorpreso dai militari dell’Arma fuori dalla propria abitazione. DAL BÒ era stato arrestato di recente con l’accusa di violenza sessuale aggravata. Per tale motivo lo stesso si trovava agli arresti domiciliari a seguito della misura cautela a cui era sottoposto. Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri, durante un normale servizio di perlustrazione, notavano DAL BÒ all’esterno della propria abitazione. Alla vista dei militari, DAL BÒ cercava di sfuggire dalla loro vista e di raggiungere la propria abitazione. I militari dell’Arma tuttavia bloccavano il 53 enne orlandino, originario di Milano e, dopo aver informato il Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Patti, lo traevano in arresto e, su disposizione dello stesso Pubblico Ministero, veniva ricondotto presso la sua abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

San Salvatore di Fitalia (ME): controlli dei Carabinieri per la Festa di San Calogero

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di San Salvatore di Fitalia hanno avviato una serie di controlli, unitamente al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Catania e personale sanitario dell’ASP di Messina, Distretto Sanitario di Sant’Agata Militello, degli esercizi commerciali ambulanti per la vendita di prodotti alimentari disposti lungo le strade del paese in occasione della rinomata e tradizionale festa del patrono San Calogero. I Carabinieri hanno infatti sorpreso due degli esercizi commerciali i quali presentavano varie carenze igienico – sanitarie e privi della prescritta denuncia di inizio attività. Per gli stessi veniva quindi disposta la chiusura dell’attività ed elevata una sanzione amministrativa di Euro 3.000 ciascuno.
In serata, invece, sempre in occasione dei festeggiamenti del patrono San Calogero, i Carabinieri della locale Stazione, sotto il coordinamento del neo giunto comandante Maresciallo Salvatore FIORE, hanno sorpreso uno degli esercizi commerciali ambulanti con un allaccio abusivo dei cavi dell’energia elettrica alla pubblica via. Il gestore dell’esercizio commerciale, Santino FABIO, 43 enne di Galati Mamertino, pregiudicato con precedenti specifici, aveva infatti collegato tutti gli elettrodomestici ivi presenti e la luce con un cavo di alcuni metri direttamente ad una cassetta di derivazione pubblica dell’ENEL. I militari dell’Arma, pertanto, lo traevano in arresto in flagranza di reato per furto di energia elettrica e, su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Patti, lo conducevano presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Commenti