Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ISOLA DELLE FEMMINE, VISITA GUIDATA ALL’ISOLOTTO IL 17 AGOSTO

Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Lunedì 17 Agosto 2015 alle ore 9,00 a Isola delle Femmine la visita guidata all’Isolotto. E’ obbligatoria la prenotazione. L’appuntamento è al Porticciolo di Isola delle Femmine. La visita sarà guidata dallo studioso di storia locale Luigi Romana. Si sale per affrontare il breve tratto di mare che separara l’isolotto dalla terraferma su imbarcazione con scafo trasparente per poter osservare la costa e i fondali. Dopo lo sbarco sull’Isolotto inizia il percorso naturalistico guidati da un socio Lipu. Ritornati sul battello e ripreso il mare si continua con una sosta bagno e la degustazione di pane e olio. Il rientro al porticciolo è previsto alle ore 12,30 circa.

Commenti