Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUCIA BORSELLINO, SOLIDARIETA' E GRATITUDINE DAGLI INDIPENDENTISTI

18/08/2015 - Gli Indipendentisti del Fronte Nazionale Siciliano esprimono solidarietà e gratitudine nei confronti di LUCIA BORSELLINO per il contributo, consapevole, prezioso e qualificato, dato alla lotta contro la MALASANITA’ in Sicilia e contro le manovre dei “potentati” del settore. E per il trionfo della Giustizia e della Legalità. Ci sia consentito,- anche in questa inquietante vicenda, - di riaffermare la validità dell’assioma dell’Indipendentismo forte e puro, rappresentato appunto dall’FNS, in base al quale la Sicilia sara’ veramente libera se si sara’, prima, liberata dalla mafia.

Commenti