Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO BRUCIA ANCORA, UN VASTO INCENDIO SULL’INCENDIO

Messina, 02/08/2015 - Piraino brucia anocora. Un nuovo incendio sta mandando definitivamente in cenere una vasta area del terriorio comunale di Piraino, in provincia di Messina, lo stesso che sin dal pomeriggio del 31 luglio appena trascorso ha l'area collinare del territorio pirainese, nella zona che dalla Pineta si allarga alle frazioni di S. Arcangelo e S. Leonardo, per tutta quella porzione che incombe sulla località Calanovella, dove hanno sede villaggi turistici e insediamenti residenziali, ma senza interessarli. Le fiamme si sono levate alte già da questa mattina e si sono estese alimentate dal vento caldo di scirocco contribuendo ad allargarne il fronte. Sul posto si sono portati i Carabinieri della locale stazione e i Vigili del Fuoco e stanno operando dalle prime ore del pomeriggio un elicottero della Forestale e un canadair del servizio antincendio.

Si tratta della stessa identica area che già lo scorso 31 luglio era stato interessato da un vesto incendio alimentatosi per l’intera serata e la notte per riuscire ad essere spento nella mattinata del giorno seguente.

Ora la stessa area è tornata ad ardere.



Commenti