Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TAORMINA OPERA STARS, DOPPIO "VA PENSIERO" NEL NABUCCO TARGATO STINCHELLI

Taormina, 18/08/2015 – - Il "Taormina opera stars" ha regalato una serata da non dimenticare ai circa tremila spettatori che si sono trovati ad assistere al Nabucco, firmato dal maestro, Enrico Stinchelli. Il momento magico dello spettacolo è stato l'attesissimo coro del "Va pensiero". In scena si sono trovati cantanti e figuranti (immortalati dalle foto di Nicola Santamaria), mentre un fiume di luci, portato da un corteo di comparse, è iniziato a scendere dalla cavea del Teatro Antico. Innegabile dire che l'effetto, accompagnato dalle note di Verdi è stato di quelli da non perdere. Immancabile la richiesta di bis da parte degli spettatori che è stata, immediatamente, accontentata.

Applausi, dunque, al termine di una performance, naturalmente lunga, a seguito dell'intricata vicenda, ma che ha visto gli spettatori rimanere, fino a notte inoltrata, per vedere la conclusione dell'opera e tributare applausi al cast, assolutamente eccezionale, di questo Nabucco. Si è registrato, dunque, un tripudio, per tutti a partire dal maestro concertatore e direttore, Eddy de Nadai, Nabucodonosor, Alberto Gazale (assolutamente impeccabile), Abigaille, Rebeka Lokar (astro nascente del panorama operistico), Ismaele, Alfio Marletta Valori (che si é espresso con grande cuore), Zaccaria, Ernesto Morillo (che ha impressionato gli appassionati).

Bravi tutti anche Fenena, Antonella Carpenito, Gran Sacerdote, Antonio Di Matteo, Abdallo, Alessandro Cosentino, Anna, Angelica Meo. Sicura anche la performance dell'Orchestra e Coro del Taormina Opera Stars ed il Corpo di ballo Danza Taormina. Apprezzati dagli spettatori anche la regia di Stinchelli e le scene della Bottega Fantastica. Innegabile che a farla da padrona è stato il fondale del teatro Antico, impreziosito da curati giochi di luce. Assistente alla regia è stata l'instancabile, Maria Grazia Bonelli ed infine le Coreografie sono state curate da Alessandra Scalambrino. Dopo il Nabucco il Festival, realizzato in collaborazione con l'associazione Aldebaran, diretta da Maurizio Gullotta, proseguirà con altre due opere: "La Traviata" (18
agosto) ed "Aida" (20 agosto). Previsto infine, "The rite of rock", con il violoncellista, Giovanni Sollima (19 agosto).

Commenti