Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, A SANT’ALESSIO SICULO LA SETTIMANA DELLA FINALE NAZIONALE

Inizia oggi, 1 settembre 2015, la settimana della Finale Nazionale per la 27esima Edizione di Una Ragazza per il Cinema all’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo. In programma serate di spettacolo al Capo dei Greci e il 4 e il 5 settembre a Catania con ospiti famosi del panorama nazionale

Sant’Alessio, 01.09.2015 - Inizia oggi la settimana della Finale Nazionale per la 27esima Edizione del Concorso Una Ragazza per il Cinema, in svolgimento fino a domenica prossima 6 settembre nell’incantevole cornice dell’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo (Messina).
Nel corso della giornata odierna è previsto l’arrivo delle centoventi partecipanti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, accolte dai patron del Concorso, Antonio Lo Presti e Daniela Eramo, insieme a Ernesto Trapanese, direttore artistico, e Garrison Rochelle, il noto coreografo che ricopre il ruolo di insegnante di danza nel programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”. Con loro la vincitrice dell’Edizione 2014 di Una Ragazza per il Cinema, la 17enne palermitana Giulia Todaro.

Altri nomi famosi del panorama nazionale stanno giungendo nella location del Concorso: i registi Federico Moccia e Simona Izzo; i cantanti Grazia Di Michele, Francesco Sarcina e Paola Marotta; l’attore Pippo Franco; il make-up artist Pablo Gil Cagnè; la show girl Carmen Russo; il giornalista direttore del settimanale Nuovo, Riccardo Signoretti.
In programma serate di show, con l’intervento degli ospiti. Giovedì 3 settembre un primo evento è previsto nell’Anfiteatro dell’Hotel Capo dei Greci; presentatore, Ernesto Trapanese. Venerdì 4 e sabato 5 settembre gli spettacoli a Catania in Piazza Teatro Massimo; conducono Carmen Russo e Riccardo Signoretti.

Il patron Antonio Lo Presti, in attesa di una scoppiettante finalissima 2015, dichiara: “L’impegno di un altro anno di lavoro arriva alla sua conclusione. E’ grande la soddisfazione per i nuovi traguardi di crescita raggiunti, grazie al determinante contributo di un grande staff: dalla direzione nazionale agli agenti regionali, tutti fanno la loro parte per ottenere risultati sempre più importanti e di maggior spessore. Lo dimostrano le novità apportate con ospiti di grande prestigio: tutte personalità dall’eccellente valore artistico, che contribuiscono ad arricchire di contenuti una Selezione che vuole garantire alle partecipanti input per la loro crescita professionale nei vari settori dello spettacolo, in particolare quello del Cinema, che coincide con la vocazione stessa del Concorso”.
Sulla stessa linea Daniela Eramo: “Come sempre, vi è grande emozione, ma anche aspettative sempre più elevate, in corrispondenza della crescita stessa del Concorso nei suoi ventisette anni di vita, coincidenti con le mutazioni sociali nel frattempo intercorse, cui le nostre ragazze si sono adeguate nel tempo. Infatti, noto sempre più una maggiore preparazione in chi partecipa alle nostre selezioni, dove, peraltro, si richiede non solo la presenza fisica, primo immancabile biglietto da visita, ma anche diversificate competenze in campo artistico”.

Entusiasmo da parte di Garrison Rochelle, presente a Una Ragazza per il Cinema per il terzo anno consecutivo: il primo in giuria e, dall’anno scorso, come coreografo degli eventi. “Di tutto questo – dice il famoso componente del cast di “Amici” – la cosa che mi piace di più è prendere una ragazza di sedici anni e vederne in pochi giorni la sua trasformazione. E’ una cosa fantastica seguire queste giovanissime, aiutarle a scoprire il loro talento e trasmettere loro qualcosa che rimane nel tempo”.
Inizia il lavoro delle centoventi bellezze insieme agli artisti ospiti: immancabile il pubblico che si attende numeroso alle serate di Una Ragazza per il Cinema.

Commenti