Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ECONOMISTI, LA RENDITA DI UNA POSIZIONE ABUSATA NEL SISTEMA ITALIANO

18/09/ 2015 - Mi scuso per l'invasione di campo. A mio parere il termine "economista" è una parola molto grande e purtroppo altrettanto abusata. Francamente, se devo dire come la penso, io di economisti veri non ne ho quasi mai visti, di professoroni o professorini che si arrogano il titolo di economista si, tantissimi. Per quello che dicono e che hanno fatto e continuano a fare, spero solo che siano in malafede, diversamente non oso definirli (almeno in questa occasione).
Piace loro tenersi la rendita di posizione che hanno nel sistema attuale, affiancandosi ora a questa, ora a quell'altra corrente politica.

Gli economisti veri, sono ben altra cosa, sono come gli STATISTI (nel senso di voler bene il proprio paese), e di statisti in Italia è da un po’ di tempo che non se ne vedono. Professoroni di economia si, tanti, che si accompagnano ai politici di turno, aiutandoli a saccheggiare il Paese, sperando di prendere il loro posto, e in alcuni casi disastrosamente (per noi) ci sono pure riusciti. Il resto è cronaca.

Francesco Caizzone

Commenti