Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

FABIO GRANATA PRESENTA “MEGLIO UN GIORNO. LA DESTRA ANTIMAFIA E LA BANDIERA DI PAOLO BORSELLINO” A MESSINA

Messina, 19/09/2015 - Appuntamento costruito in collaborazione con il festival delle narrazioni Naxoslegge quello di lunedì 21 settembre alle ore 18:30 al Feltrinelli Point Messina. Fabio Granata presenta il suo “Meglio un giorno. La destra antimafia e la bandiera di Paolo Borsellino” (Eclettica Edizioni) in dialogo con Fulvia Toscano. Nel volume – come recita la quarta di copertina – “passione e furore” si intrecciano nel racconto dell’album di famiglia della “destra” antimafia: dalla eredità storica del ventennio alla bandiera di Paolo Borsellino, da Angelo Nicosia a Beppe Alfano, passando per Beppe Niccolai, tra antiche battaglie e nuovi conflitti contro ogni trattativa, in difesa della “identità minacciata” e contro la deriva berlusconiana. “Tra disincanto e rabbia, la storia di chi non ha mai smesso di credere che, nonostante tutto, diventerà Bellissima”.

Fabio Granata vive in Ortigia. È stato parlamentare nazionale e vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Vicepresidente della Regione Siciliana, assessore ai Beni culturali, al Turismo e alla Pubblica istruzione. Da giovane ha militato nel Fronte della Gioventù, di cui è stato vice segretario nazionale, nel Msi con incarichi nell’esecutivo politico e in An, di cui è stato l’ultimo responsabile delle politiche culturali. Protagonista di battaglie antimafia, ambientali e culturali, ha innovato la legislazione regionale siciliana, riconoscendo l’associazionismo Antiracket, istituendo la Soprintendenza del mare, il sistema dei parchi archeologici e il piano paesaggistico regionale.

Artefice dei riconoscimenti Unesco del Val di Noto e di Siracusa-Pantalica, ha ideato il Distretto del Sudest. Tra gli altri, ha pubblicato “L’identità ritrovata” (Sanfilippo) e “L’Italia a chi la ama” (Lombardi). Attualmente guida il movimento ambientalista Green Italia, dirige il Distretto turistico-culturale del “SudEst” e la rivista di politiche culturali “Le Sicilie”.
___________________________
Domenica 20 settembre 2015, alle ore 17.30, nell'ambito della V edizione di Naxoslegge, al Parco archeologico di Naxos, è in programma la presentazione del libro "Euploia. Buona navigazione" di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare. Con l'autore interverranno Maria Costanza Lentini, direttore del Parco archeologico di Naxos e Fabio Granata.
La presentazione è inserita nell'ambito della sezione di Naxoslegge "Custodire la Bellezza". La V edizione del festival è stata dedicata a Khaled-Al Asaad, l'archeologo siriano, decapitato dall'Isis.

Commenti