Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

GALATI MAMERTINO, DOPO ANNI DI CHIUSURA RIAPRE LA SUA SCUOLA MATERNA

Galati Mamertino (Me), 12 settembre 2015 - Dopo alcuni anni di chiusura, Galati Mamertino ha di nuovo la sua scuola materna: lunedì 14 settembre verrà, infatti, riconsegnato ai bambini del
centro urbano l’edificio di via Pilieri oggetto di lavori di riqualificazione finalizzati alla realizzazione di ambienti il più possibile adeguati alle esigenze di coloro che frequenteranno la scuola dell'infanzia.
Nonostante i diversi problemi intervenuti con la ditta appaltatrice dei lavori, l’obiettivo principale è stato pienamente raggiunto, oggi, il plesso, messo a norma e ammodernato, ospita, fra l’altro, un centro cottura che dovrà servire anche le mense degli altri plessi. La scuola è stata ristrutturata secondo le più recenti direttive sulla sicurezza.
Un impegno ingente, che si somma a una serie di interventi di manutenzione e ristrutturazione sull’edilizia scolastica che sta interessando tutte le strutture presenti nel territorio comunale.
E' sotto gli occhi di tutti l'intervento, in corso, di messa in sicurezza della scuola elementare di via Vittorio Emanuele che comporterà qualche disagio per l'inizio delle attività in quel plesso, ma anche tanta soddisfazione per i lavori auspicati da anni che si stanno effettuando. Pronti a partire sono anche
i lavori di messa in sicurezza della scuola dell'infanzia della frazione San Basilio, già appaltati. Come pure altri due interventi di messa in sicurezza, efficientamento energetico e miglioramento della struttura e delle aree adiacenti che interesseranno il plesso della scuola media di località Contura.
Tutto questo rappresenta un vero miracolo considerati i tagli ricevuti e le ristrettezze economiche in cui si trovano gli enti locali e dimostra quanto il Comune tenga all'istruzione e alla crescita di bambini e ragazzi ritenendo che, investendo sul loro futuro, si promuova la crescita di tutta la società.

Commenti