Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

GERMANÀ SU OSPEDALE PIEMONTE: PROFICUO IL VERTICE IN PREFETTURA

La nota del deputato regionale del Nuovo Centrodestra, onorevole Nino Germanà, su incontro in Prefettura con l'assessore regionale Baldo Gucciardi
Messina, 08/09/2015 – "L'incontro di ieri è stato certamente proficuo giacchè ha consentito alla rappresentanza messinese di potersi confrontare direttamente con l'assessore Gucciardi su una questione che va risolta con urgenza e che ci trasciniamo dietro con troppe incertezze da un tempo inaccettabile", così il deputato regionale del Nuovo Centrodestra onorevole Nino Germanà commenta la riunione tenutasi in Prefettura, avente per oggetto il futuro dell'Ospedale Piemonte.

"Trattandosi di sanità non è ammissibile tanta precarietà. E le dichiarazioni da fuoco incrociato che, anche quest'estate, si sono lette sulla stampa non hanno certo rassicurato gli animi dei messinesi. Per porre fine a questa confusione ritengo sia stato validissimo l'incontro di ieri dal quale tiro delle somme soddisfacenti nella misura in cui la proposta di accorpamento all'Irccs, che ho sostenuto da subito, è risultata evidentemente la soluzione più papabile. Sono fiducioso che le parole pronunciate dall'assessore troveranno concretezza. È già stato annunciato inoltre- prosegue il parlamentare- il successivo step di questo processo, che passerà per il ministero competente.

Proprio il ministro Lorenzin, mesi fa, interpellato dal sottoscritto, aveva manifestato la propria convinta posizione di sostegno alla creazione di un polo unico che unisse Ospedale Piemonte e l'Irccs neurolesi. In attesa che il percorso prosegua come è auspicabile, confido nell'impegno che Gucciardi e il Governo regionale hanno garantito profonderanno. Fiducioso ma attento, continueró a seguire la faccenda in prima persona, come sin qui ho fatto", conclude Germanà

Commenti