Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIARDINI, TAORMINA: CHIUSE AL TRAFFICO LESS 113 E 417 PER IL MALTEMPO

Sicilia, Anas: permane la chiusura al traffico delle strade statali 417 “di Caltagirone” e 114 ‘Orientale Sicula’ a causa di smottamenti dovuti al maltempo. Nella notte riaperto un tratto della SS 417 dal km 19,000 al km 23,000

10/09/2015 - Anas comunica che permane la chiusura al traffico in alcuni tratti delle strade statale 417 e 114 che, nella giornata di ieri, sono stati interessati da smottamenti. Nel dettaglio rimane chiuso in direzione Gela il tratto tra il km 0,000 e il km 14,500 sulla strada statale 417 “di Caltagirone” per la caduta di un albero sul piano viabile provocata da uno smottamento, nei pressi di Caltagirone, in provincia di Catania. Nella notte è stato invece riaperto al traffico il tratto compreso dal km 19,000 al km 23,000 in precedenza chiuso a causa della presenza di detriti sul piano viabile dovuti alle forti precipitazioni.

Sempre a causa di una serie di smottamenti sulla strada statale 114 ‘Orientale Sicula’ continuano ad essere interdetti al traffico i tratti dal km 22,400 al 23,000, nei pressi di Capo Alì, e dal km 38,000 l km 49,550, tra i comuni di Giardini, Taormina, Mazzeo, Letojanni, S. Alessio, in provincia di Messina.
Le deviazioni, in entrambi i casi, sono segnalate in loco dal personale Anas che, oltre a presidiare i tratti interdetti al traffico, è a lavoro per ripristinare la normale viabilità nel più breve tempo possibile.

Commenti