“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

LAVICA ROCK : “THE MIRACLE” TRIONFANO PER LE TRIBUTE BAND E I “FIGLI DELL’OFFICINA” PER LA CATEGORIA INEDITI

“Lavica Rock ha confermato di essere una manifestazione che premia esclusivamente il talento dei giovani siciliani che vogliono accedere al mercato musicale”
14/09/2015 - Una vera forza della natura. La 17° edizione di Lavica Rock ha sprigionato tutta la sua forza nella tre giorni appena conclusa che ha visto trionfare “The Miracle” per le Tribute Band e i “Figli dell’officina” per la categoria Inediti. Rock allo stato puro, ritmo incalzante, atmosfera coinvolgente, al Parco Comunale “Antonio Aniante” si sono confrontati 12 finalisti con la musica nel cuore e tanti sogni nel cassetto. Grande la visibilità che tutti hanno avuto ma solo due i vincitori. “The Miracle” hanno battuto la concorrenza cantando e suonando storici pezzi dei Queen. “We are the Champions”, fra gli altri, è stato un bellissimo presagio di quello che sarebbe stato il risultato finale. Hanno vinto la partecipazione all'evento "Over the Cover" in programma il prossimo 17 e 18 ottobre al P.C. “Le Zagare” di Catania. I “Figli dell’officina” hanno dato voce ai pezzi del loro disco, fra cui “Io non ho”, inedito che dà il titolo all’album. Loro si sono aggiudicati la registrazione di un singolo interamente prodotto in studio e la realizzazione di un videoclip con la "OpenGate Studios" e la "18 10" che si occupano di registrazione e produzione musicale.


A giudicare i talenti una giuria di esperti: nomi noti dal mondo musicale, dall’editoria, dalla produzione musicale, dalle radio, tv, dall’ufficio stampa e dall’organizzazione eventi. Sul palco tre matador , tre conduttori che con la loro energia hanno infiammato ancor di più gli animi del numeroso pubblico: Emanuele Bettino, Federica Di Chiara ed Enrico Sortino. Nella tre giorni di musica rock, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Viagrande (Catania) e affidata ad Urban Media Agency, non sono mancati momenti di pausa dalle competizioni che hanno disteso gli animi emozionati dei concorrenti e intrattenuto il pubblico. Oltre alla sfilata del Centro Europeo Artigiani, ROCK HAIR SHOW, numerosi gli ospiti musicali che si sono esibiti sul palco: i Distortion reverb, Archinué, Mechanical Butterfly, Le Scimmie Astronauta, i Fattori Recessivi (vincitori dell'edizione del Lavica Rock 2014) e, direttamente dall’Australia, gli Sugar Fed Leopard!
Soddisfatti gli organizzatori per la partecipazione di pubblico, per la qualità mostrata e confermata. In particolare l’assessore di Viagrande Carmelo Gatto ha dichiarato: “Metto anima e corpo nella promozione di Lavica perché è un evento utile sotto tutti i punti di vista. Diciassette anni di esperienza e di vita lo rendono un evento “solido” con un bagaglio tale da dar successo a chi merita: Mario Venuti, Agata Lo Certo, I Percussonici e i Tinturia sono solo alcuni dei nomi che hanno solcato il nostro palco. Ma Lavica è tanto altro ancora, è un evento per tutta la ‪famiglia: un’area bimbi allestita, il lavica Market che espone l’artigianato locale e non, gli stand dedicati al “cerco lavoro” dove il pubblico ha potuto consegnare i propri curricula e tanto altro ancora!”.

Commenti