Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, ESPLODE L’ABITAZIONE, MORTI MADRE E FIGLIO TRA LE FIAMME

Messina, 28/09/2015 - Madre e figlio sono morti a seguito di un gravissimo incidente domestico avvenuto questa notte a Messina. A perdere la vita una donna di 94 anni e il figlio di 53, che vivevano in un'abitazione di via San Filippo, nel quartiere di Santo Bordonaro. Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, nel corso della notte c'e' stata una deflagrazione, dovuta molto probabilmente a una fuga di gas, seguita da un incendio che non ha lasciato scampo ai due che stavano dormendo. Tutto e' accaduto intorno alle 2,30: all'improvviso c'e' stata l'esplosione, quindi le fiamme che hanno avvolto parte dell'appartamento. Sul posto e' intervenuta la polizia scientifica per eseguire i primi rilievi e due squadre dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'edificio. (AGI) .

Commenti