“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MILAZZO: INCENDIO IMPRESA EDILE, FREQUENTI EPISODI NEL TERRITORIO COMUNALE

11/9/2015 - L’Amministrazione comunale, appresa la notizia dell’ennesimo incendio che ha interessato una delle imprese impegnate nei lavori di riqualificazione di Ponente, nel ribadire la massima fiducia nel lavoro delle forze dell’ordine, esprime forte preoccupazione per questi frequenti e reiterati episodi di incendio che stanno interessando il territorio comunale, e nel condannare fermamente tali ingiustificate azioni, evidenzia la forte determinazione a proseguire, con maggiore impegno, nell’opera di prevenzione e controllo del territorio al fine di renderlo più sicuro. In questo senso è fondamentale il contributo di tutti i cittadini nel segnalare situazioni anomale e di pericolo. Il rispetto delle leggi, ed in particolare di quelle penali – prosegue Formica – è il cardine su cui si regge qualunque società che voglia definirsi democratica e libera. È pertanto evidente che chiunque si occupi di politica non può che avere a cuore il problema della sicurezza dei propri cittadini e adoperarsi in tal senso al meglio delle proprie possibilità. Qualsiasi fenomeno di microcriminalità deve essere subito arginata e ciò può avvenire con un potenziamento della già costante presenza sul territorio delle forze dell'ordine”.

Commenti