Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UNA RAGAZZA PER IL CINEMA, TUTTO IL ‘FASCINO’ MINUTO PER MINUTO

Sant’Alessio, 05.09.2015 - Spettacolo e fascino ieri sera a Piazza Università a Catania, per il primo dei due eventi della 27esima edizione del Concorso Nazionale Una Ragazza per il Cinema dei patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo. A condurre, il sagace giornalista direttore del settimanale Nuovo, Riccardo Signoretti, insieme all’elegante e frizzante Carmen Russo. Alla fine dello show dedicato alla Moda, sono state assegnate due Fasce Nazionali. La Fascia Moda è stata conquistata da Edera Tulbure, 16 anni di Torino; secondo posto per Krystyn Soares, 18 anni di Napoli; terzo posto, Angela Etiope, 15 anni di Napoli. La Fascia Fotogenia è stata assegnata a Elisa Pepè Sciaria, 16 anni di Roma; al secondo posto, Naomi Moschitta, 15 anni di Catania; terza classificata Karina Shynkarova, 19 anni di Bologna.

Altre Fasce sono state attribuite dagli Sponsor della manifestazione. Pablo Gil Cagnè ha consegnato le fasce del Gruppo Baldan Group: Fascia Gil Cagnè a Krystyn Soares, 18 anni di Napoli; Fascia Jean Klébert a Edera Tulbure 16 anni di Torino; Fascia Centro Mességué a Rosanna Sapia, 23 anni di Catania. La stilista Carmela Motta per la Fascia del suo Kea Atelier di Catania, ha scelto Rosanna Sapia, 23 anni di Catania. La stilista Lara Loggi di Grosseto ha fatto indossare la Fascia Lara Loggi Atelier a Letizia Biondi, 20 anni di Grosseto. Vincenzo Santapaola ha attribuito la Fascia New Vecagel Service Foods di Catania a Edera Tulbure 16 anni di Torino.
La prestigiosa Giuria di nomi eccellenti del panorama italiano, presenti in questi giorni al Concorso anche per le seguitissime master class e i consigli individuali, era composta da: i registi Federico Moccia e Rossella Izzo; la cantante Grazia Di Michele; il coreografo Garrison Rochelle; il make up artist Pablo Gil Cagnè; Giulia Todaro, Una Ragazza per il Cinema 2014; Marco Vurro, direttore Comunicazione eventi di Wella.
Le concorrenti sono state perfette nelle passerelle curate e trasformate in vere e proprie coreografie da Garrison Rochelle, con la presenza di due bodybuilder e l’entusiasmante balletto del gruppo di giovanissimi della scuola “A ritmo del cuore” di Catania. Dopo le sfilate in costume e in abito elegante, grande consenso ha ottenuto quella con gli abiti da sposa di Carmela Motta, con l’applauso più per la patron ed ex Miss Daniela Eramo, che indossava un vestito appositamente creato per lei.
Profondamente emozionante il monologo di Giulia Todaro sulla tragica storia di una ragazza ha abortito.
Ampi consensi per la bravissima Paola Marotta di “Amici di Maria De Filippi”: accompagnata alla chitarra da Peppe Mila dei Tinturia, ha eseguito “Storia d’amore” di Celentano e l’inedito “’amore non dimentica”.
Infine, la simpatia prorompente di Marco Mugavero in arte Marvin, con le sue imitazioni di cantanti famosi come Mengoni e Fedez, caricaturizzati anche nei testi dei loro pezzi più popolari.

Si è svolta questa mattina all’Hotel Capo dei Greci di Sant’Alessio Siculo la conferenza stampa della 27esima edizione di Una Ragazza per il Cinema.
Sono intervenuti: i patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo insieme al figlio Nicolas Lo Presti; il direttore artistico, Ernesto Trapanese; la Ragazza per il Cinema 2014, Giulia Todaro; i registi Federico Moccia e Rossella Izzo; il giornalista direttore del settimanale Nuovo, Riccardo Signoretti.
Grande entusiasmo all’annuncio del patron Lo Presti e del regista Moccia dell’idea nata proprio in questi giorni, di realizzare un film ambientato durante lo svolgimento del Concorso Una Ragazza per il Cinema. “Proprio ieri sera – ha detto Lo Presti – Moccia ci ha rivelato il progetto di scrivere una sceneggiatura sul nostro Concorso. Era un nostro sogno già da tempo ed ora sarà realizzato dalla persona più adatta”.
“Mi piacerebbe raccontare una storia che si svolge dietro le quinte di Una Ragazza per il Cinema – ha rivelato Moccia -, con le emozioni delle giovani partecipanti, le loro situazioni sentimentali e tutto il contorno di mamme e staff che ruota attorno”.
Il patron ha poi tracciato un bilancio dell’edizione 2015 che “certamente positivo, proprio in virtù del feedback degli stessi ospiti, che ci hanno trasmesso le loro impressioni di una realtà in evidente continua crescita, cogliendo in questa manifestazione un momento importante che fornisce alle concorrenti una formazione e reali opportunità”.
Per la prossima edizione del Concorso certamente qualcosa bolle in pentola, ma Lo Presti non ha voluto anticipare nulla, se non fornire un sibillino indizio dichiarando: “Siamo molto ambiziosi e vogliamo diventare i numeri uno”.
Daniela Eramo sempre mamma-sorella-amica delle concorrenti ha auspicato che “Le ragazze siano sempre grintose anche nella vita, così come lo sono adesso per conquistare la fascia”. Inoltre, ha espresso soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dagli ospiti che, trascinati dal clima coinvolgente, hanno lanciato nuove iniziative e nuovi riconoscimenti.

Il direttore artistico Ernesto Trapanese, instancabile organizzatore dietro le quinte ed eccellente presentatore della prima serata di giovedì scorso, ha voluto sottolineare il clima disteso di quest’anno: “Le ragazze sono state collaborative e si sono impegnate: tutto è andato per il meglio”.

Commenti