Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ACQUEDOLCI: AVEVA RIDOTTO IN FIN DI VITA UN 29 ENNE, CONVALIDATO IL FERMO DEL MAROCCHINO

Acquedolci (ME), nella mattinata del 28 settembre aveva ridotto in fin di vita un 29 enne del luogo: convalidato il Fermo del cittadino marocchino operato dai Carabinieri di Acquedolci
02/10/2015 - Con la pesantissima accusa di tentato omicidio aggravato per aver agito con crudeltà nei confronti del 28 enne L. S. S. di Acquedolci , il GIP del Tribunale di Palermo Dott.ssa Wilma Angela Mazzara, ha convalidato il fermo di indiziato di delitto del cittadino marocchino GUENSI Allal, operato dalla Stazione Carabinieri di Acquedolci (Me), disponendone la custodia cautelare in carcere. Nel corso dell’udienza di convalida l’indagato avrebbe negato ogni addebito, ma le schiaccianti prove raccolte dai Carabinieri hanno cristallizzato il grave quadro indiziario reso concreto dal fatto che l’indagato, dopo le tempestive ricerche successive al fatto criminoso effettuate dai Carabinieri di Acquedolci è stato fermato dai militari all’ interno dell’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino, mentre era in procinto di imbarcarsi per il Marocco. Il GIP del Tribunale di Palermo, dopo la convalida ha trasmesso gli atti al GIP del Tribunale di Patti, competente territorialmente.
Attualmente il malcapitato si trova in prognosi riservata a causa delle gravissime lesioni subite ed è stato trasferito d’urgenza al reparto di neurochirurgia dell’Ospedale Policlinico Universitario di Messina.

Commenti