Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ENERGIE ALTER-NATIVE, A SIRACUSA IL FESTIVAL 2015 CHIUDE IL SUO TOUR SICILIANO”

“Il 28 Novembre a Impact Hub Siracusa il Festival energie alter-native 2015 chiude il suo tour siciliano”
Palermo, 26/11/2015 - Il 28 Novembre a Siracusa l'ottava edizione del Festival energie alter-native chiude il suo tour che ha toccato tutte e nove le province siciliane per promuovere le energie rinnovabili e il risparmio energetico.
Grazie al contributo del progetto RESET, il Festival ha organizzato eventi culturali ed incontri su tutto il territorio siciliano. Sabato 28 Novembre dalle 17 in via Mirabella 29 a Siracusa il Festival energie alter-native e Impact Hub Siracusa presentano una carrellata di buone pratiche di imprese green che operano in modo sostenibile nei confronti dell'ambiente. Inoltre ci saranno i promotori di altre realtà locali tra cui:

• Movimento Centrale: bike bar siracusano molto attivo per quanto riguarda il tema della mobilità sostenibile a Siracusa http://www.movimentocentrale.net
• Pony in bici: servizio di consegne a domicilio in bicicletta http://ponyinbici.org
• Tusibio: azienda che vende prodotti compostabili http://www.tusibio.com/it/
• Archimede Solar Car, associazione che ha realizzato il primo prototipo di macchina alimentata ad energia solare http://www.futurosolare.com

La giornata si concludera' con la sottoscrizione di una carta degli operatori green che lavorano a Siracusa e in Sicilia per promuovere ulteriori azioni comuni in futuro di impatto sostenibilie sul territorio siciliano.
L'incontro viene organizzato all'interno della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti http://www.ewwr.eu/it.

La mission del Festival energie alter-native è creare una community di enti, associazioni, artisti e aziende che portano avanti la cultura e le applicazioni pratiche delle energie rinnovabili. Per questo il Festival lavora tutto l'anno per mettere in contatto le aziende, l'opinione pubblica e i comuni che sono interessati all'utilizzo delle energie pulite per il bene delle loro comunità. Il Festival energie alter-native da otto anni si finanzia solo con il contributo di liberi cittadini ed aziende della green economy, per dimostrare che è possibile una Sicilia “altra”.

Commenti