Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SARACENA VOLLEY CONTRO IL SEMPER: OBIETTIVO VITTORIA

Le ragazze di mister Venuto determinate a conquistare i tre punti. Merlo: «Siamo concentrate e puntiamo a fare bene»

27/11/2015 – Nella quinta giornata del campionato di Serie C di pallavolo femminile, la All Work Saracena Volley torna in trasferta. Domenica 29 novembre, alle 19, il team allenato da mister Peppe Venuto farà visita alla Semper Volley Messina. Le ragazze del presidente Luca Leone puntano a fare bottino pieno dopo le sconfitte subite negli ultimi due turni per ritrovare la vittoria ed aggiungere punti importanti ad una classifica che, dopo le prime quattro giornate, è comunque più che positiva.
Contro il Domenico Savio, la Saracena Volley ha disputato una buona gara, riscattando la brutta prestazione contro Giarre, ritrovando una buona intensità di gioco e, soprattutto, mostrando quella compattezza del gruppo che è sempre stato il punto di forza di una squadra desiderosa di fare bene.
La gara andrà affrontata con la massima concentrazione anche perché la Semper Volley Messina, al di là della classifica, è una squadra ostica e darà tutto quello che ha per conquistare la seconda vittoria in campionato.

Mister Peppe Venuto dovrà fare ancora a meno del libero Francesca Manfrè, mentre dovrebbe essere della partita la schiacciatrice Emanuela Mazzurco che sta recuperando dall’infortunio della settimana scorsa. Lo staff tecnico ed il fisioterapista Evaristo Molica Franco, decideranno solamente domenica se potrà scendere in campo.

C’è, comunque, grande entusiasmo nell’ambiente della Saracena Volley. Le ragazze si sono allenate con particolare intensità in settimana per curare quegli aspetti tecnici necessari per essere ancora più competitive. «Nonostante la sconfitta di domenica – ha commentato la centrale Elena Merlo - contro il Savio abbiamo disputato una buona gara. Siamo scese in campo concentrate e con la giusta determinazione decise a riscattare la brutta prova di Giarre. Al di là del risultato, l’importante era ritrovare la convinzione di poter fare bene. E ci siamo riuscite grazie allo spirito di squadra e ad un gruppo unito. In settimana abbiamo lavorato duramente per migliorare quegli aspetti che nelle precedenti partite non hanno funzionato. Domenica incontriamo il Semper in trasferta. Il nostro obiettivo principale è quello giocare una buona gara cercando di evitare i cali di attenzione che ci sono stati fatali in alcune circostanze».

Commenti