Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A CEFALU’: SEMINARIO DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM) SU “ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI E SANITARI IN SICILIA E IL RUOLO DEGLI ORGANISMI NO-PROFIT”

Lunedì 28 dicembre 2015, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, sita in Piazza Bellipanni n. 30 - Cefalù, si terrà il seminario rivolto ai professionisti della sanità su "Organizzazione dei servizi socio-assistenziali e sanitari in Sicilia e il ruolo degli organismi no-profit”. I lavori della giornata si apriranno con una relazione ad opera del Presidente dell’Istituto, dott. Luciano Luciani, sui temi del welfare e no-profit nella Regione Sicilia, del ruolo degli organismi no-profit nell’assistenza socio-sanitaria e delle prospettive e nuovi modelli nell’organizzazione dei servizi socio-sanitari. Dalle ore 10:00 alle 11:30, il dott. Stefano Maranto tratterà sui temi della legislazione nel settore no-profit, della Legge 7 dicembre 2000, n. 383 “Discipline delle Associazioni di Promozione Sociale”, della Legge n. 381/1991 – Disciplina sulle cooperative sociali, della Legge 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

Il seminario riprenderà alle ore 11:45 con la seconda sessione dei lavori a cura della dott.ssa Marisa Lo Verde, la quale presenterà le tematiche dell’integrazione e dell’immigrazione in Sicilia, dei servizi di assistenza per gli immigrati, del FAMI - Fondo Asilo Migrazione e Integrazione e le nuove prospettive per l’integrazione ed i servizi di assistenza nel contesto regionale. Infine, tra le ore 12:30 e le 13:30, il dott. Maranto tratterà sui distretti socio-sanitari della Regione Sicilia, la programmazione e i Piani di Zona 2013-2015, nonché del Programma Nazionale dei Servizi di Cura e dell’Home Care Premium.

Seguiranno il test di valutazione finalizzato al rilascio di 5 crediti in Educazione Continua in Medicina (ECM) e le conclusioni del seminario con l’intervento di rappresentanze istituzionali.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare la segreteria organizzativa dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi di Cefalù (0921421384 – 3295877066).

Commenti