Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

AMAM MESSINA: UNA LIEVE PERDITA, L‘ACQUA DOVREBBE TORNARE DA DOMATTINA

Il Presidente dell‘Azienda Meridionale Acque Messina s.p.a.
dott. Leonardo Termini ha diffuso il seguente comunicato stampa in merito al guasto alla condotta idrica, in località Fondaco Prete, nel Comune di Forza d'Agrò, che ha nuovamente privato Messina dell'approvvigionamento dell'acqua potabile. Amam SpA: "Si è riscontrata una lieve perdita di acqua nel tratto che insiste in località Fondaco Prete. Per questo, l'Azienda ha immediatamente provveduto ad effettuare i necessari sopralluoghi e a disporre ed effettuare gli scavi necessari a poter individuare le cause che hanno comportato la lieve lesione della tubazione" 

Messina, 21 dicembre 2015 - Nel corso dell'ordinaria attività di monitoraggio e di manutenzione della condotta idrica, che AMAM SpA effettua sui luoghi che essa attraversa, si è riscontrata una lieve perdita di acqua nel tratto che insiste in località Fondaco Prete , nel comune di Forza d'Agrò (ME). Per questo, l'Azienda ha immediatamente provveduto ad effettuare i necessari sopralluoghi e a disporre ed effettuare gli scavi necessari a poter individuare le cause che hanno comportato la lieve lesione della tubazione, dovendo, dunque, sospendere il flusso idrico nel tratto, al fine di poter riparare il danno. Sul posto, da ore, i tecnici dell'AMAM operano sotto la direzione dei vertici dell'Azienda, al fine di poter riportare a normalità l'erogazione del servizio che, comunque, dovrebbe avvenire già da domattina.
Della questione, a solo titolo precauzionale, il Presidente di AMAM SpA, Leonardo Termini, ha già dato ampia notizia alla Protezione Civile e alle istituzioni preposte al più pronto intervento, per il caso in cui si rendesse necessario disporre un presidio interistituzionale a suffragio della popolazione.

Commenti